Parroco aggredito dopo la Messa, sconcerto a Varapodio. Ferma condanna del vescovo di Oppido

Don Giovanni Rigoli è stato affrontato da due persone e preso a schiaffi dopo la celebrazione eucaristica. Il sacerdote è stato subito portato all'ospedale di Gioia Tauro. Sull'accaduto indagano i carabinieri

Il parroco di Varapodio, nel Reggino, don Giovanni Rigoli, di 38 anni, é stato aggredito da due persone, che si sono poi allontanate, a conclusione di una celebrazione eucaristica.

Il sacerdote, secondo quanto riferisce l’agenzia Ansa, ha riportato lesioni per le quali si é reso necessario il suo ricovero nell’ospedale di Gioia Tauro. Sull’episodio hanno avviato indagini i carabinieri, che stanno cercando di identificare i responsabili ed accertare i motivi dell’aggressione. Il vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, monsignor Giuseppe Alberti, ha espresso, in una dichiarazione, una “ferma condanna” contro l’aggressione, e “vicinanza” a don Giovanni Rigoli.

Il sacerdote, secondo quanto riferisce l’agenzia Ansa, ha riportato lesioni per le quali si é reso necessario il suo ricovero nell’ospedale di Gioia Tauro. Sull’episodio hanno avviato indagini i carabinieri, che stanno cercando di identificare i responsabili ed accertare i motivi dell’aggressione. Il vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, monsignor Giuseppe Alberti, ha espresso, in una dichiarazione, una “ferma condanna” contro l’aggressione, e “vicinanza” a don Giovanni Rigoli.

Don Giovanni Rigoli

<Siamo profondamente sconvolti – ha detto monsignor Alberti – per questo atto di violenza. Gli attacchi contro i membri del clero non solo colpiscono la persona che li subisce, ma feriscono anche la fede e la spiritualità della nostra comunità>.
 <Certe azioni – ha aggiunto il vescovo – azzerano l’impegno spirituale di ogni individuo e quando permettiamo che simili azioni prevalgano, rischiamo di invalidare la fede stessa che ci unisce. Siamo profondamente sconvolti – ha detto monsignor Alberti – per questo atto di violenza. Gli attacchi contro i membri del clero non solo colpiscono la persona che li subisce, ma feriscono anche la fede e la spiritualità della nostra comunità. Certe azioni – ha aggiunto il vescovo – azzerano l’impegno spirituale di ogni individuo e quando permettiamo che simili azioni prevalgano, rischiamo di invalidare la fede stessa che ci unisce>.
   

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Due anni di impegno per sbloccare uno dei siti più inquinati d’Europa. Emilio Errigo rivendica rigore, trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse pubbliche
Le fiamme, spinte dal vento, si avvicinano al centro abitato e alle aree montane. Sul posto vigili del fuoco, elicotteri e protezione civile
Violenta lite tra giovani scoppiata nella notte del 14 settembre in un locale del centro. Deferite anche due ragazze per favoreggiamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792