Ansia nel Catanzarese, scomparso un anziano di 71 anni. Attivati i soccorsi

Di nazionalità svizzera, è affetto da disturbi senili con difficoltà di orientamento

I Vigili del Fuoco di Catanzaro sono impegnati, dalla tarda serata di ieri, nel comune di Vallefiorita, in provincia di Catanzaro, per la ricerca di una persona scomparsa che, allontanatosi dalla propria abitazione, non ha fatto più rientro. Ad allertare i soccorsi i familiari.

Si tratta di un uomo – Josef Stierli, 71enne di nazionalità Svizzera – affetto da disturbi senili con difficoltà di orientamento. Parla prevalentemente in tedesco. Alla ricerca operano attualmente i Vigili del Fuoco, Carabinieri e volontari di Protezione Civile.

A coordinare le operazioni di soccorso il posto di comando locale dei Vigili del Fuoco allestito nel municipio di Vallefiorita con personale TAS (topografia applicata al soccorso) e funzionario del Comando di Catanzaro.

Chi avesse notizie o in caso di eventuale avvistamento del malcapitato contattare il comune di Vallefiorita o la postazione dei vigili del fuoco al seguente recapito telefonico 3338718055. Non si esclude che la persona scomparsa abbia utilizzato mezzi pubblici per spostarsi fuori dal comune di Vallefiorita.

Si tratta di un uomo – Josef Stierli, 71enne di nazionalità Svizzera – affetto da disturbi senili con difficoltà di orientamento. Parla prevalentemente in tedesco. Alla ricerca operano attualmente i Vigili del Fuoco, Carabinieri e volontari di Protezione Civile.

A coordinare le operazioni di soccorso il posto di comando locale dei Vigili del Fuoco allestito nel municipio di Vallefiorita con personale TAS (topografia applicata al soccorso) e funzionario del Comando di Catanzaro.

Chi avesse notizie o in caso di eventuale avvistamento del malcapitato contattare il comune di Vallefiorita o la postazione dei vigili del fuoco al seguente recapito telefonico 3338718055. Non si esclude che la persona scomparsa abbia utilizzato mezzi pubblici per spostarsi fuori dal comune di Vallefiorita.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La sostanza era nascosta nei borsoni con generi alimentari per eludere un eventuale controllo di polizia con unità cinofile
Il deputato calabrese difende il progetto e rilancia: “La Lega vuole più opere pubbliche e più controlli contro le mafie. Basta polemiche sterili”
In vetrina autori e case editrici vibonesi, anche gli studenti protagonisti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie