La Calabria è la terza regione in Italia per l’anzianità dei veicoli

Secondo un'analisi di Facile.it, l'età media delle vetture che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 13 anni e 4 mesi, il 4% in più rispetto ad un anno prima

Il parco auto circolante in Calabria è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi di Facile.it, l’età media delle vetture che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 13 anni e 4 mesi, il 4% in più rispetto ad un anno prima.

La Calabria è risultata essere la terza regione in Italia per anzianità dei veicoli; a livello nazionale l’età media è pari ad 11 anni e 8 mesi. 

La Calabria è risultata essere la terza regione in Italia per anzianità dei veicoli; a livello nazionale l’età media è pari ad 11 anni e 8 mesi. 

Vista l’età media dei veicoli, inoltre, è scritto in una nota, “sono tanti coloro che scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale; in Calabria la percentuale di automobilisti che ha fatto questa scelta è pari al 37%”.

Su base provinciale emerge che le auto più “vecchie” circolano a Vibo Valentia, dove a settembre 2024 l’età media era pari a 13 anni e 6 mesi.

Quindi, a pari merito, ci sono Cosenza e Crotone, dove i veicoli hanno, in media, 13 anni e 5 mesi. Sul fronte opposto della graduatoria, invece, ci sono le province di Catanzaro e Reggio Calabria, che sono risultate essere le aree della Calabria dove circolano le auto più “giovani”; qui le vetture hanno, in media, “appena” 13 anni e 2 mesi.

“Guardando a come è variata l’età media dei veicoli calabresi nell’ultimo anno – è scritto nella nota – emerge che i valori sono aumentati in tutte le province della regione, con variazioni che vanno dal +3,9% di Catanzaro al +6,9% di Vibo Valentia. Unica eccezione Crotone, dove l’anzianità è rimasta stabile rispetto a dodici mesi fa”.

L’anzianità della vettura incide anche sul premio pagato per l’assicurazione Rc auto. Facile.it ha preso in considerazione il profilo di un assicurato e ha calcolato – a parità di condizioni – quanto varia il premio medio pagato con l’anzianità del veicolo. Con un’età media di 10 anni, riferisce la nota, la tariffa da sostenere per l’Rc auto è di circa 206 euro, dato che sale a 228 euro se il veicolo ha 12 anni e raggiunge addirittura i 284 euro in corrispondenza di un’anzianità di 14 anni. Una differenza del 38% in quattro anni. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Stava viaggiando in scooter verso Soverato quando ha perso il controllo del mezzo finendo sull’asfalto. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare
Dallo psicologo agli elettrodomestici, dagli asili nido all’auto elettrica, il governo mette in campo oltre 2 miliardi di euro
Il primo cittadino parla ai ragazzi, alle famiglie e al personale scolastico: coraggio, costruiamo insieme il futuro. Resta chiuso ancora per una settimana il plesso Don Bosco-Garibaldi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792