Sergio Ferrari eletto presidente di Arrical

L'elezione si è svolta nella sala giunta della Cittadella, dove si sono riuniti i sindaci che compongono il direttivo dell'autorità

Sergio Ferrari, sindaco di Cirò Marina, è stato eletto presidente dell’Autorità rifiuti e risorse idriche della Calabria (Arrical).

L’elezione si è svolta nella sala giunta della Cittadella regionale dove si sono riuniti i sindaci che compongono il direttivo dell’autorità, alla presenza del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e dell’assessore Giovanni Calabrese.

Ferrari ha ottenuto 28 voti. Dieci gli astenuti e due gli assenti. La prima riunione per l’elezione del presidente, svoltasi la scorsa settimana, era andata a vuoto per la mancanza di un accordo sul nome del nuovo presidente Con l’elezione di Ferrari si conclude il periodo di avviamento di Arrical, istituita con legge regionale nell’aprile del 2022 con legge regionale: in questi due anni l’autorità è stata guidata dal commissario Bruno Gualtieri.

“Ringrazio i colleghi sindaci – ha detto, in una dichiarazione, Ferrari, che é anche presidente della Provincia di Crotone – che hanno inteso attribuirmi la fiducia in questo ruolo gravoso ma allo stesso tempo prestigioso. Ho piena consapevolezza del grande lavoro ed impegno da mettere in campo, ma lo affronterò con la predisposizione al confronto ed al dialogo alla ricerca dell’unanimità per le importanti scelte che dovranno essere fatte nell’interesse dei calabresi. Da subito mi metterò al lavoro ed incontrerò il commissario Gualtieri per fotografare lo stato dell’arte. E poi, insieme ai colleghi sindaci del direttivo, decideremo cosa fare. Ci aspettano sfide importanti e per questo auspico condivisione. La mia elezione rappresenta un passo importante per riportare il territorio crotonese nella giusta visibilità”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La stagione parte con una propensione all’acquisto del 75%, in crescita rispetto al 2023. I negozi fisici si confermano punto di riferimento, con i calabresi più attenti a qualità e convenienza
Nel XIII Rapporto Crea Sanità, il Veneto si conferma leader, mentre la Calabria resta all’ultimo posto. Dal 2019 a oggi il divario tra Nord e Sud persiste, seppur con segnali di recupero
Il verdetto del gup ha dichiarato il non luogo a procedere anche per i figli dell’ex direttore del Polo Culturale, Emilio, Giuseppe e Gabriele Floriani. Assolta anche Valentina Amaddeo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792