Fermare la violenza sulle donne, le leggi ci sono bisogna solo applicarle. Ora serve un percorso culturale (video)

Fermare la violenza sulle donne, le leggi ci sono bisogna solo applicarle. Ora serve un percorso culturale (video)

L'incontro nell'auditorium del Liceo Classico "Michele Morelli" alla presenza della sanatrice Valeria Valente e del magistrato Marisa Manzini

Fermare la violenza sulle donne. Le leggi ci sono ma ora serve intraprendere un percorso culturale in grado di affermare una volta per tutte il rispetto della persona e, naturalmente, delle donne. In tal senso un richiamo forte è stato rivolto non solo ai giovani studenti ma anche alle famiglie e alla scuola. Il dibattito si è svolto questa mattina al Liceo classico di Vibo Valentia su iniziativa dell’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Vibo Valentia, guidato da Vania Continanza, di Calabria 1.0 e del Liceo Morelli-Colao.
All’incontro, che ha avuto come ospiti la senatrice Valeria Valente e il magistrato Marisa Manzini, sono intervenuti anche Emilia Condarelli, autrice del libro “Io non mollo” e Maria A. Rositani, protagonista dello stesso libro. Insieme a loro Teresa Esposito, portavoce regionale di “Conferenza democratiche” e Stefania Figliuzzi, responsabile di “Attivamente coinvolte”. A porgere i saluti il dirigente Raffaele Suppa, il sindaco Enzo Romeo, l’assessore Vania Continanza e Simona Toma, direttore editoriale Libritalia.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Operazione dei carabinieri a Delianuova, nel Reggino. Sequestrate e distrutte oltre 400 piante. Ritrovamenti anche in un casolare usato come deposito
L’amministratore delegato della “Stretto di Messina” fa il punto dopo l’incontro con la sindaca Caminiti
La tesi di dottorato e quella magistrale sono state premiate come le migliori del Paese dalla Società Italiana Luce di Sincrotrone e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792