Farmacia territoriale, il sistema di consegna dei farmaci salvavita fa acqua. Slittano pure le terapie (video)

Farmacia territoriale, il sistema di consegna dei farmaci salvavita fa acqua. Slittano pure le terapie (video)

Neanche la discussione nell'aula di Palazzo Campanella tra il consigliere Mammoliti e il presidente Occhiuto riesce a scuotere i vertici dell'Asp di Vibo Valentia

Non cambia nulla. In via Protettì, palazzo Rosano, la Farmacia territoriale che dispensa medicinali soggetti a prescrizione specialistica per malattie di rilevante importanza, tutto procede come nulla fosse. 

Nonostante le proteste dei cittadini, l’intervento degli agenti della polizia di Stato, il battage mediatico che dura da giorni e nonostante della questione se ne sia discusso in Consiglio regionale su iniziativa del consigliere Raffaele Mammoliti e alla presenza del commissario ad acta per la sanità Roberto Occhiuto, la gente continua a fare la fila per ore in un ambiente degradato, in tanti tornano a casa senza farmaci e la malcapitata farmacista di turno continua a fare i conti con l’insofferenza quotidiana di oltre cento persone in quattro ore. Molti pazienti sono addirittura costretti a fare slittare le terapie.

Nonostante le proteste dei cittadini, l’intervento degli agenti della polizia di Stato, il battage mediatico che dura da giorni e nonostante della questione se ne sia discusso in Consiglio regionale su iniziativa del consigliere Raffaele Mammoliti e alla presenza del commissario ad acta per la sanità Roberto Occhiuto, la gente continua a fare la fila per ore in un ambiente degradato, in tanti tornano a casa senza farmaci e la malcapitata farmacista di turno continua a fare i conti con l’insofferenza quotidiana di oltre cento persone in quattro ore. Molti pazienti sono addirittura costretti a fare slittare le terapie.

La cosa che sconcerta ancora di più è il rigoroso silenzio mantenuto dai vertici dell’Asp, del mondo politico in generale e, naturalmente di tutte quelle associazioni e di ciarlatani sempre pronti a mobilitarsi per rivendicare convenzioni invece di rimboccarsi le maniche e offrirsi a dare una mano. Ai piani alti di via Dante Alighieri, dove a supporto della terna commissariale, su nomina del prefetto Giovanni Paolo Grieco, è in arrivo il dott. Sergio Raimondo, non si muove foglia. Nessun intervento, nessuna presa di posizione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Secondo gli inquirenti, la società sarebbe stata condizionata per anni dalle cosche locali, in particolare nella gestione della sicurezza e degli ingressi allo stadio
Dopo la piena assoluzione “perché il fatto non sussiste”, gli ex vertici del Comune scrivono al presidente Mattarella e al ministro Piantedosi
Uno spazio ludico collocato tra le auto senza barriere. La denuncia: strutture utilizzabili ma prive dei requisiti minimi di protezione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792