Manifestazione della Polizia di Stato, in campo contro la violenza di genere

La Questura colora di rosso e gli agenti schierati con intesta il questore Rodolfo Ruperti per dire no agli abusi sulle donne

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” del 25 novembre, nell’ambito delle iniziative portate avanti dalla Polizia di Stato per la campagna nazionale contro la violenza di genere “Questo non è amore”, la Questura di Vibo Valentia ha aderito all’iniziativa “Orange the World”, promossa da UN Women (Ente delle Nazioni Unite per l’eguaglianza di genere) e supportata dall’Associazione “Soroptimist International Italia”, illuminando la propria sede, nonché il Commissariato di Serra San Bruno ed il Posto Fisso di polizia di Tropea, di arancione, colore simbolo di un futuro senza violenza di genere.

Nella giornata di domani, i poliziotti e le poliziotte della Divisione Anticrimine saranno presenti in diversi punti della città per illustrare le attività svolte da tutti gli attori coinvolti nel contrasto al fenomeno della violenza sulle donne (Forze dell’Ordine, Centri Antiviolenza, operatori sociali), sottolineando l’importanza di un approccio umano, teso ad incoraggiare le vittime di violenza a reagire e a chiedere aiuto alle autorità preposte.

In continuità con l’iniziativa “Questo non è amore”, sempre nella giornata di domani si terrà presso la Scuola Allievi agenti della Polizia di Stato un incontro-dibattito sul tema, finalizzato a sensibilizzare i giovani studenti delle scuole cittadine su una così importante tematica.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La zona è stata modificata con lavori di movimentazione terra, riprofilatura del versante, posa di massi e costruzione di una strada sterrata, il tutto senza le necessarie autorizzazioni
I finanzieri di Crotone hanno eseguito la sospensione dal pubblico servizio nei confronti di impiegati dell’Azienda Regionale per lo Sviluppo Agricolo della Calabria
La Procura ipotizza indebite erogazioni pubbliche e ingiusti profitti di rilevante entità. Al centro dell’indagine ci sono condomini inesistenti e lavori in gran parte mai eseguiti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792