Reggio Calabria pronta a brillare: il Capodanno di Rai 1 torna con spettacolo e grandi artisti (foto)

L’imponente palco e una scenografia mozzafiato accoglieranno Marco Liorni e numerosi artisti per “L’Anno che Verrà”, evento trasmesso in diretta TV, streaming e radio

Lavori in corso a Reggio Calabria, in Piazza Indipendenza, per il secondo appuntamento con il Capodanno di Rai 1. Anche quest’anno, infatti, L’Anno che Verrà sarà trasmesso in diretta dalla Calabria e vedrà alla conduzione Marco Liorni accompagnato da tanti artisti.

Tecnici e maestranze hanno già iniziato a realizzare l’imponente palcoscenico che ospiterà cantanti, comici e momenti di spettacolo, tradizionali ingredienti dell’appuntamento di Rai 1 realizzato da Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai in collaborazione con la Regione Calabria e la Fondazione Film Commission regionale.

Tecnici e maestranze hanno già iniziato a realizzare l’imponente palcoscenico che ospiterà cantanti, comici e momenti di spettacolo, tradizionali ingredienti dell’appuntamento di Rai 1 realizzato da Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai in collaborazione con la Regione Calabria e la Fondazione Film Commission regionale.

La struttura che ospiterà gli artisti ha una larghezza di 25 metri, profonda 23 per ben 23 metri di altezza ed è dotata di 350 metri quadrati di apparati video (ledwall).

Il tutto per un peso complessivo di 40. 000 chilogrammi compresa la copertura.

Per le riprese sono presenti 9 telecamere presidiate, di cui quattro speciali (cable cam, 2 technocrane, 1 drone). Oltre 500 i corpi illluminanti, quasi tutti motorizzati e controllati, distribuiti su quattro torri, per una scenografia mozzafiato.

Ma l’audio non sarà da meno: 4 banchi audio da più di 100 canali; un banco regia musicale, un banco per il monitoraggio dell’orchestra e dei numerosi ospiti musicali, 2 banchi in diffusione di cui uno solo dedicato alla musica. Per i microfoni due stagebox da 64 ingressi. Per la diffusione 16 diffusori in modalità line array su tre colonne per il main, ulteriori 12 diffusori per coprire l’area a destra del palco.

E per fare in modo che tutta la macchina produttiva, curata dalla Direzione Produzione Tv-Centro Produzione Tv di Napoli, funzioni alla perfezione sono presenti 2 gruppi elettrogeni da 650 kVA per l’alimentazione di luci, ledwall ed effettistica varia (oltre i 500 kW); 1 gruppo di 2 per 300 kVA per la diffusione di piazza, 1 gruppo 2 per 95 kVA per l’alimentazione della regia OBvan, 1 mezzo RVM, 1 mezzo per la grafica e la stazione satellite con un totale di oltre 1 Km di linee di cavo.

“L’Anno che Verrà”, come la precedente edizione, sarà anche fruibile in diretta streaming su RaiPlay e in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto sul posto dal backstage con incursioni e interviste agli ospiti presenti nel corso della serata e sarà anche l’occasione per andare alla scoperta delle località più suggestive della regione tra le più verdi e più blu d’Italia. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Colpi di pistola e taniche di benzina davanti all’attività commerciale. Si teme una nuova escalation criminale
I legali della struttura sanitaria respingono ogni accusa. L’avvocata della famiglia: una posizione tragicomica, c’erano falle nei controlli
Controlli mirati e provvedimenti speciali per contrastare la violenza, il traffico di droga e i maltrattamenti, a tutela dell’ordine pubblico

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792