Prenotazioni parcheggi online, Sacal offre nuovi servizi negli aeroporti

Obiettivo della società che gestisce gli scali calabresi è quello di arricchire l'offerta ai passeggeri

Sacal annuncia l’attivazione di una nuova piattaforma digitale dedicata alla prenotazione online dei parcheggi negli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria. Il servizio, disponibile a partire dal 1° gennaio 2025, offrirà ai viaggiatori la possibilità di pianificare comodamente la propria sosta in anticipo, usufruendo di tariffe vantaggiose riservate agli utenti della piattaforma. Questa innovazione si inserisce nella strategia di Sacal volta a migliorare l’esperienza dei passeggeri, introducendo soluzioni moderne e funzionali per rispondere alle esigenze dei viaggiatori di oggi. Come funziona? Prenotare è semplice e intuitivo: basta collegarsi al portale dedicato ai parcheggi tramite il sito ufficiale di Sacal: https://parking.sacal.it/
Selezionare l’aeroporto desiderato, scegliere l’opzione di parcheggio più adatta; concludere la prenotazione ed ottenere una tariffa scontata.

Reggio Calabria

Dal primo gennaio 2025, si comunica anche che presso l’aeroporto di Reggio Calabria entreranno in vigore le nuove tariffe dei parcheggi (dettagli su https://sacal.it/it/services/parcheggi-reggio-calabria/), con il parcheggio centrale riservato alla lunga sosta e la sosta breve sempre consentita e gratuita per i primi 10 minuti negli stalli di fronte al terminal, ideali per carico e scarico rapido.

Questi aggiornamenti rappresentano un ulteriore passo avanti nell’impegno di Sacal per ottimizzare i servizi aeroportuali, garantendo una maggiore comodità e soddisfazione per i passeggeri. Sacal rinnova il proprio impegno nel favorire una mobilità semplice, accessibile ed efficiente, confermandosi punto di riferimento per il trasporto aereo e i servizi connessi in Calabria. Per ulteriori informazioni Sacal – Aeroporti Calabresi Ufficio comunicazione email: press@sacal.it web: www.sacal.it.

(foto Sacal)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Gelsomino, capriolo salvato dalla cattività, trova una nuova casa nei boschi di Villa Vittoria. Un progetto condiviso tra Parco dell’Aspromonte e Carabinieri Biodiversità per tutelare la fauna e sensibilizzare il pubblico
Coinvolti tre mezzi nello scontro. In ospedale due uomini e una donna di Mileto, Jonadi e Vibo. Indagini in corso per chiarire la dinamica dell’incidente
Nei confronti del giovane è stato eseguito anche un ordine per la carcerazione emesso dall’Autorità giudiziaria per il reato di rapina aggravata

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie