Magia nel cielo di Reggio: 500 droni illuminano il Natale sullo Stretto (video)

Magia nel cielo di Reggio: 500 droni illuminano il Natale sullo Stretto (video)

Alberi di Natale, stelle comete e pupazzi di neve hanno raccontato lo spirito del Natale in un connubio di tecnologia e tradizione, lanciando un messaggio di unità e speranza

Un’esplosione di luci e magia ha illuminato il cielo di Reggio Calabria, dove 500 droni hanno creato uno spettacolo unico a tema natalizio, incantando migliaia di spettatori. Sullo sfondo suggestivo dello Stretto di Messina, il gioco di luci e forme ha trasformato la notte in un’esperienza indimenticabile.

Alberi di Natale, pupazzi di neve, stelle comete: ogni figura luminosa ha raccontato una storia, trasmettendo lo spirito del Natale e la gioia di condividere momenti speciali con i propri cari. Tecnologia e tradizione si sono fuse in perfetta armonia, dando vita a un evento innovativo, magico e all’avanguardia.

Alberi di Natale, pupazzi di neve, stelle comete: ogni figura luminosa ha raccontato una storia, trasmettendo lo spirito del Natale e la gioia di condividere momenti speciali con i propri cari. Tecnologia e tradizione si sono fuse in perfetta armonia, dando vita a un evento innovativo, magico e all’avanguardia.

Il lungomare Falcomatà, conosciuto come il “chilometro più bello d’Italia”, è stato il cuore pulsante di questo straordinario spettacolo, che ha lanciato un messaggio di unità e speranza verso un futuro luminoso, come le luci che hanno danzato sopra il cielo della città. Un Natale all’insegna dell’innovazione e della tradizione, capace di lasciare un segno nel cuore di tutti i presenti.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il rapido intervento dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme raggiungessero il negozio, limitando i danni alla sola apparecchiatura e all’insegna
Nel nuovo piano sanitario provinciale spariscono due servizi fondamentali: una scelta incomprensibile che colpisce i più deboli e rivela la totale assenza di una programmazione seria
La decisione, resa nota dal coordinatore provinciale dello Slai Cobas, Nazzareno Piperno, è stata inviata alla Prefettura di Vibo e al Comune di San Calogero, insieme alla richiesta di esperire le procedure conciliative e di raffreddamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792