Sant’Onofrio: musica, spettacoli e tradizioni per un Capodanno indimenticabile

Appuntamento imperdibile per grandi e piccoli, che promette di coinvolgere anche i centri vicini in un clima di allegria e condivisione

Anche Sant’Onofrio si prepara ad accogliere, in un clima di festa collettiva, l’arrivo del nuovo anno. Tutto infatti è ormai pronto per dare il “Benvenuto” al Capodanno Santonofrese, grazie al ricco cartellone predisposto dall’associazione di promozione sociale “Bubini” e dal locale Comitato Civico, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Location dell’evento sarà la centralissima Via Roma dove, a partire dalle 17:30 di mercoledì 1 gennaio, la comunità santonofrese si ritroverà in un clima di allegria e condivisione.

Location dell’evento sarà la centralissima Via Roma dove, a partire dalle 17:30 di mercoledì 1 gennaio, la comunità santonofrese si ritroverà in un clima di allegria e condivisione.

A dare il via ai festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, Mario Lombardi & i Quarti Sospesi che, reduci dalla riuscitissima tourneè estiva, riproporranno i maggiori successi musicali degli anni Ottanta, Novanta e Duemila. 

A caratterizzare il tutto, inoltre, la prevista degustazione di amari, grappa, rum sigari e cioccolato; il suggestivo spettacolo delle fontane luminose; l’atteso falò di auguri con il taglio di un panettone gigante e brindisi con spumante.

Non mancheranno allegria e occasioni di divertimento anche per i più piccoli con le performance dei trampolieri e delle farfalle luminose e l’angolo del truccabimbi e dei palloncini modellabili.

Appuntamento a Sant’Onofrio, quindi, a partire dal pomeriggio dell’ormai imminente Capodanno, per un momento di sana aggregazione sociale e ludica che si rivelerà di sicuro richiamo e interesse anche per le famiglie dei centri viciniori.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Al ragazzo è stato imposto anche il divieto di accesso ai locali della movida vibonese. Proseguono le indagini per individuare gli altri responsabili
Sinergia tra Suem 118, Asp di Catanzaro e ospedale Bambin Gesù per garantire cure specialistiche a un piccolo paziente con grave insufficienza renale
L’Azienda ospedaliera dell’Annunziata ha comunicato che il giovane non è in gravi condizioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792