Capodanno a Vibo: musica, spettacoli e doppio appuntamento per festeggiare il 2025

Dopo il brindisi di mezzanotte, il 31 dicembre il centro città si trasformerà in una discoteca a cielo aperto. Il 1° gennaio, invece, spazio al live di Alessia Digiò e alla guest star Viola Valentino

Torna il grande Capodanno in piazza a Vibo Valentia. A partire dalle 00.30, dopo il brindisi di mezzanotte, il centro cittadino (corso Vittorio Emanuele III) si riempirà di musica e suoni per vivere la notte più lunga dell’anno con tanti dj che si alterneranno sul palco, facendo risuonare le grandi hit con Disco Party ’90. Non solo musica dance: ci sarà spazio per i balli latini, i grandi successi internazionali, le mascotte e i gadget, le ballerine che daranno il ritmo alla serata. 

Ma quest’anno Vibo fa il bis: oltre al ritorno della notte di Capodanno, si continuerà a ballare e cantare anche il primo giorno dell’anno. Mercoledì 1 gennaio, a partire dalle ore 18.30, sempre su corso Vittorio, la serata animata dall’intrattenimento musicale di Alessia Digiò vedrà la partecipazione in qualità di guest star di Viola Valentino, pronta ad esibirsi sulle note delle sue più celebri canzoni e non solo.

Ma quest’anno Vibo fa il bis: oltre al ritorno della notte di Capodanno, si continuerà a ballare e cantare anche il primo giorno dell’anno. Mercoledì 1 gennaio, a partire dalle ore 18.30, sempre su corso Vittorio, la serata animata dall’intrattenimento musicale di Alessia Digiò vedrà la partecipazione in qualità di guest star di Viola Valentino, pronta ad esibirsi sulle note delle sue più celebri canzoni e non solo.

L’iniziativa rientra nell’ambito del cartellone “Vibo Città del Natale” voluto dall’amministrazione comunale di Vibo Valentia – assessorato alla Cultura e agli Spettacoli, con il contributo ed il patrocinio della Regione Calabria, ed è organizzata dalla GB Eventi.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

A poche ore dai fatti, l’amministrazione comunale ha presentato denuncia contro ignoti per ricostruire l’accaduto e risalire agli autori del gesto
Promosso dal Comitato 100Strati con Regione Calabria, Calabria Film Commission e Rubbettino, l’evento riunirà studiosi, scrittori e operatori culturali da tutta Italia
In piazza Martiri d’Ungheria l’evento promosso dalla Prefettura ha coinvolto vigili del fuoco, protezione civile, 118, forze dell’ordine e volontari della Croce Rossa

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792