L’Istituto Nautico di Pizzo festeggia i suoi primi 150 anni

Durante una grande cerimonia il dirigente scolastico Francesco Vinci ha ripercorso la storia e illustrato le novità

Ha compiuto 150 anni dalla nascita l’Istituto Tecnico Nautico di Pizzo, festeggiati con una grande cerimonia nell’auditorium scolastico. A celebrare l’anniversario della scuola, considerata un’eccellenza del territorio, tante le autorità, accanto al dirigente scolastico, Francesco Vinci, tra cui il procuratore Camillo Falvo, il prefetto Paolo Giovanni Grieco, il questore Cristiano Tatarelli, il sindaco di Pizzo Sergio Pititto, il

Dai successi e dalle soddisfazioni del passato si trae slancio per affrontare le sfide del futuro. Nel suo intervento il sindaco Pititto, dopo aver dedicato un omaggio al compianto prof. Franco Cortese, ha rinnovato l’impegno dell’amministrazione parlando di sinergia e di impegno per trovare le soluzioni per dare la possibilità agli studenti di raggiungere l’Istituto in modo agevole.
Il Procuratore Falvo ha ricordato che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella tre anni fa scelse proprio la scuola napitina per l’inaugurazione dell’anno scolastico, rimarcando: “Il Nautico rappresenta il fiore all’occhiello non solo di Pizzo ma di tutta la Calabria”. Da parte del comandante Toti un monito agli studenti: “La formazione scolastica è fondamentale ma non basta. Siate brave persone rispettose delle regole”.

Dai successi e dalle soddisfazioni del passato si trae slancio per affrontare le sfide del futuro. Nel suo intervento il sindaco Pititto, dopo aver dedicato un omaggio al compianto prof. Franco Cortese, ha rinnovato l’impegno dell’amministrazione parlando di sinergia e di impegno per trovare le soluzioni per dare la possibilità agli studenti di raggiungere l’Istituto in modo agevole.
Il Procuratore Falvo ha ricordato che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella tre anni fa scelse proprio la scuola napitina per l’inaugurazione dell’anno scolastico, rimarcando: “Il Nautico rappresenta il fiore all’occhiello non solo di Pizzo ma di tutta la Calabria”. Da parte del comandante Toti un monito agli studenti: “La formazione scolastica è fondamentale ma non basta. Siate brave persone rispettose delle regole”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Cittadini e pazienti dializzati hanno preso parte al sit-in promosso dal Comitato “San Bruno” per denunciare la grave carenza di personale e attrezzature che da mesi paralizza il presidio serrese
Allo stadio “Luigi Razza”, sindaci della costa e dell’entroterra vibonese si sfideranno in una partita all’insegna dello sport e della solidarietà. L’intero ricavato sosterrà l’associazione “Sole di Speranza”, a favore dei malati oncologici
Hashish, cocaina e marijuana pronti per la vendita: blitz della polizia in un’abitazione della Costa degli Dei

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792