Maltempo, temperature alte e tornado sullo Stretto di Messina

Masse d'aria molto calde risalgono il mar Jonio e alimentano energia e forti piogge. Interessata anche la Calabria meridionale

Non sempre le temperature alte sono sinonimo di buon tempo. Quanto sta avvenendo nello Stretto di Messina ne è la prova. Almeno tre tornado hanno colpito questa mattina lo Stretto di Messina: sono stati avvistati e documentati nel messinese jonico, precisamente nella periferia Sud di Messina, a Galati Marina e a Santa Margherita.

I preziosi video, ben visibili sul web, effettivamente testimoniano la gravità del maltempo di queste ore nello Stretto, con masse d’aria molto calde che risalgono il mar Jonio (la temperatura oscilla tra +16°C e +17°C, come in pieno autunno) e alimenta di energia i forti temporali che si stanno abbattendo dalle prime ore dell’alba su Calabria meridionale e Sicilia orientale. (foto Stretto web)

I preziosi video, ben visibili sul web, effettivamente testimoniano la gravità del maltempo di queste ore nello Stretto, con masse d’aria molto calde che risalgono il mar Jonio (la temperatura oscilla tra +16°C e +17°C, come in pieno autunno) e alimenta di energia i forti temporali che si stanno abbattendo dalle prime ore dell’alba su Calabria meridionale e Sicilia orientale. (foto Stretto web)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Operazione dei carabinieri a Delianuova, nel Reggino. Sequestrate e distrutte oltre 400 piante. Ritrovamenti anche in un casolare usato come deposito
L’amministratore delegato della “Stretto di Messina” fa il punto dopo l’incontro con la sindaca Caminiti
La tesi di dottorato e quella magistrale sono state premiate come le migliori del Paese dalla Società Italiana Luce di Sincrotrone e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792