Il prefetto in visita alla Capitaneria di Porto, sicurezza e tutela ambientale al centro dell’incontro

Anna Aurora Colosimo è stata accolta dal comandante Guido Avallone. Focus su monitoraggio del traffico navale, salvaguardia del mare e contrasto agli illeciti

Il prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, ha fatto visita al Comando della Capitaneria di porto di Vibo Valentia, dove è stata accolta dal comandante, Guido Avallone, unitamente a un’aliquota di personale in servizio e dei titolari dei dipendenti Uffici minori. Dopo una breve presentazione su compiti e ruoli della Guardia Costiera con particolare riferimento all’ampio territorio di giurisdizione e a una descrizione della portualità dello scalo vibonese, il prefetto ha visitato la sala operativa del Comando, dove ha potuto prendere visione dei sistemi informatici in uso per il monitoraggio del traffico navale, funzionali all’attività di salvaguardia della vita umana in mare, tutela della sicurezza della navigazione e salvaguardia dell’ambiente marino e costiero.

A seguire si è fatto anche cenno all’importanza del nucleo di polizia marittima del comando e sulle numerose attività poste in essere per contrastare l’illegalità e gli illeciti, specie quelli di matrice ambientale. La visita si è conclusa con la tradizionale consegna del crest del comando e la firma dell’Albo d’Onore della Capitaneria di porto da parte del prefetto Colosimo che ha espresso la propria gratitudine e riconoscenza per l’attività svolta con impegno e dedizione.

A seguire si è fatto anche cenno all’importanza del nucleo di polizia marittima del comando e sulle numerose attività poste in essere per contrastare l’illegalità e gli illeciti, specie quelli di matrice ambientale. La visita si è conclusa con la tradizionale consegna del crest del comando e la firma dell’Albo d’Onore della Capitaneria di porto da parte del prefetto Colosimo che ha espresso la propria gratitudine e riconoscenza per l’attività svolta con impegno e dedizione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le sue condizioni sono apparse subito serie. Soccorso dal 118, è stato trasferito in elisoccorso a Catanzaro
La famiglia della giovane donna scomparsa prematuramente nel centro del Vibonese ha scelto di devolvere all’Unicef le offerte raccolte in sua memoria
In arrivo il nuovo sistema tariffario, previsti rimborsi in caso di cantieri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792