Pierluigi Lo Gatto (Udc): partiamo dalla cultura per il bene di tutti

L'Unione Democratica di Centro si organizza e prova a mettere in campo proposte a salvaguardia delle libertà di pensiero e delle persone

Pierluigi Lo Gatto è il responsabile del Dipartimento cultura dell’Udc provinciale di Vibo Valentia. Un tassello importante all’interno del partito per provare a scuotere un territorio che giorno dopo giorno rischia di scivolare nel baratro.

Tuteliamo le libertà

Tuteliamo le libertà

“La Calabria si svuota. Le menti migliori se ne vanno, mentre le loro residue speranze naufragano tra enormi ondate di facili promesse. Il diritto alle cure è affidato a un beffardo testa o croce, e trasporti e infrastrutture ricordano i western di Sergio Leone. Ho sempre pensato – osserva Pierluigi Lo Gatto – che in tutte le case e in tutti gli uffici dovrebbe essere affisso l’articolo 3 della nostra Costituzione, perché pura poesia e faro sempre attuale. Esso recita, fra l’altro, che è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della “persona umana”. Ecco le due parole, che, unite, costituiscono l’essenza della buona politica: lo stretto connubio tra l’individuo e la società, la proficua relazione tra la singola persona e l’intera comunità, la tutela della libertà di ciascuno e del bene di tutti. Per questo ho aderito all’Unione di Centro. Essa è una casa in cui sono davvero vivi i valori fondanti della democrazia italiana – spiega ancora Lo Gatto – quello spirito etico e di servizio che ha caratterizzato i nostri padri e le nostre madri costituenti. Sono quei valori di ascolto e pluralità , liberali e popolari , indispensabili a mantenere uno stato democratico, e , soprattutto, a rendere saldo il cammino delle nuove generazioni”.

Educare ai valori più elevati

“Ecco, proprio per i nostri figli credo che sia indispensabile, in particolare a Vibo Valentia , partire (non uso volutamente il termine ri-partire, dato che tale partenza non è mai cominciata) dalla Cultura, di cui ho il piacere di essere responsabile per l’Udc. E Cultura deriva da “coltivare” , cioè accudire, nutrire e, riferito a noi tutti, educare ai valori più elevati del vivere sociale. Essa è elemento fondante della Comunità e vero motore del cambiamento. Non servono passerelle o bevute, o magari qualche presentazione di libri di amici; tutto ciò vale qualche misera ora, ma non è certo il modo di instillare il desiderio di ricerca e Bellezza. Occorrono – sottolinea il giovane dirigente dell’Udc – invece spazi di confronto e crescita, di connessione e partecipazione ( a tal proposito è vergognosa , dopo tanti proclami, utili solo per racimolare voti, la mancata apertura del Teatro ), idee nuove per trasformare il processo culturale in volano che influenzi l’economia ed ogni settore della società, producendo fiducia e un’attiva e responsabile cittadinanza”.

Visione e ingegno

“Credo che a Vibo Valentia persista ancora un contesto vuoto, che potrà essere riempito da menti con visione, ingegno, competenza. Un luogo in cui professionisti, imprenditori, artisti e tutti i liberi cittadini che vogliono finalmente contribuire al bene comune possano esprimere la propria opinione. È un progetto ambizioso, ma è ciò di cui il nostro territorio ha disperatamente bisogno. Ringrazio il segretario provinciale, Stefano Luciano, ed i dirigenti dell’Udc per aver colto il mio entusiasmo e la mia voglia di trasformare in opportunità le parole troppo spesso vuote. Molto lavoro c’è da fare, ancor di più nella nostra martoriata terra, ma non è più tempo di mettere la testa sotto la sabbia”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La consigliera comunale di Vibo Unica spiega perché non ha condiviso la decisione del sindaco
Il giovane è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale a Padova, in codice rosso
Pollice è anche docente di pianoforte al Conservatorio di Musica di Vibo Valentia, istituzione della quale è stato direttore per due mandati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792