Infiltrazioni della criminalità, prorogato di sei mesi lo scioglimento del Consiglio comunale di Capistrano

Il Consiglio dei ministri estende la gestione commissariale per completare il risanamento amministrativo

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato la proroga di sei mesi dello scioglimento dei consigli comunali di Capistrano (Vibo Valentia) e Caivano (Napoli). La decisione è stata assunta in base all’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che disciplina lo scioglimento degli organi elettivi degli enti locali per fenomeni di infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso.

La proroga si è resa necessaria per garantire il completamento dell’azione di risanamento amministrativo, finalizzata a rimuovere le influenze della criminalità organizzata all’interno degli enti locali e a ripristinare condizioni di legalità e trasparenza nella gestione della cosa pubblica.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo i recenti e tristi eventi, riflettori puntati sulla commissione straordinaria dell’Asp chiamata a fronteggiare carenze e a creare adeguate prospettive sanitarie
Il deputato pentastellato attacca duramente il Governo e ricorda l’impegno del Governo Conte per il risanamento dell’ente provinciale
Dalla semplificazione burocratica al contrasto all’abusivismo, passando per turismo, sicurezza e fisco: ecco le priorità della Confederazione per sostenere lo sviluppo del tessuto economico locale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie