Soverato, operative le nuove sale chirurgiche all’ospedale

Un passo avanti per l’efficienza sanitaria: più interventi, tempi di attesa ridotti e servizi migliorati

L’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro annuncia l’avvio delle attività chirurgiche nelle nuove sale operatorie, consegnate la scorsa settimana. Il direttore sanitario aziendale ha autorizzato l’utilizzo del nuovo blocco operatorio, situato al quarto piano del dell’ospedale del Basso Ionio, dopo il completamento delle procedure di disinfezione e sanificazione e l’esito negativo dei rilievi microbiologici.

L’attivazione del nuovo blocco operatorio rappresenta un passo significativo nel potenziamento della rete ospedaliera regionale, permettendo un aumento dell’offerta chirurgica, una riduzione dei tempi di attesa e un servizio più efficiente per la comunità. Questo intervento si inserisce in un più ampio programma di miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria nell’Asp di Catanzaro, a conferma dell’impegno costante nel rafforzamento delle strutture sanitarie del territorio.

L’attivazione del nuovo blocco operatorio rappresenta un passo significativo nel potenziamento della rete ospedaliera regionale, permettendo un aumento dell’offerta chirurgica, una riduzione dei tempi di attesa e un servizio più efficiente per la comunità. Questo intervento si inserisce in un più ampio programma di miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria nell’Asp di Catanzaro, a conferma dell’impegno costante nel rafforzamento delle strutture sanitarie del territorio.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
Oltre 400 partecipanti hanno animato l’Auditorium “Salvatore Venuta”. Testimonianze toccanti, come quella di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, hanno ricordato l’importanza delle parole e del rispetto
Decisive le intercettazioni, i tabulati telefonici e le analisi genetiche del Ris di Messina. I tre erano in fuga: uno è stato catturato dopo un inseguimento sui tetti, grazie anche all’uso di un drone.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792