Pnrr, riunione in Prefettura per il coordinamento dei progetti

Istituzioni a confronto per monitorare l’avanzamento delle iniziative finanziate dal Pnrr e supportare gli enti locali nella realizzazione degli interventi

Si è svolta nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo di Vibo Valentia, la riunione della Cabina di Coordinamento PNRR – istituita in attuazione dell’art. 9 del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 – presieduta dal Prefetto, Anna Aurora Colosimo, con la presenza dei rappresentanti del Ministero dell’Interno, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Calabria, Provincia di Vibo Valentia, del Dipartimento della Ragioneria Generale e Territoriale dello Stato e Comuni titolari degli interventi Pnrr.

Particolare attenzione è stata dedicata agli interventi del Ministero dell’Interno relativi ai progetti di rigenerazione urbana dei quali è titolare il Comune di Vibo Valentia, nonché del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzati al potenziamento dei servizi sociali in ambito comunale, dei quali sono titolari il Comune di Vibo Valentia e quello di Serra San Bruno.

Particolare attenzione è stata dedicata agli interventi del Ministero dell’Interno relativi ai progetti di rigenerazione urbana dei quali è titolare il Comune di Vibo Valentia, nonché del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzati al potenziamento dei servizi sociali in ambito comunale, dei quali sono titolari il Comune di Vibo Valentia e quello di Serra San Bruno.

L’incontro dunque ha rappresentato un’occasione per monitorare lo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal Pnrr e favorire la collaborazione tra le amministrazioni centrali e i soggetti attuatori, consentendo ai Comuni di rappresentare dubbi e difficoltà legate alla concreta attuazione degli interventi ed a sviluppare una migliore e più efficace interlocuzione con le Amministrazioni coinvolte nelle progettualità.

Il Prefetto di Vibo Valentia ha espresso soddisfazione per lo spirito di collaborazione e la sinergia interistituzionale dimostrata tra le diverse pubbliche amministrazioni ed ha evidenziato che l’attività della Cabina di Coordinamento proseguirà nei prossimi mesi, al fine di continuare l’attività di supporto agli enti territoriali e di favorire la completa realizzazione di tutti i progetti del Pnrr, anche in vista dell’approssimarsi delle scadenze previste per l’utilizzo e la rendicontazione dei finanziamenti europei.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco Enzo Romeo accoglie gli studenti ateniesi in visita nell’ambito del progetto Erasmus, celebrando le radici magno-greche della città
L’emendamento consente ai Comuni di gestire le attività secondo i propri ordinamenti senza gravare sui bilanci
Il già consigliere regionale: gesto fondamentale per affrontare le difficoltà e individuare soluzioni per il rilancio della sanità calabrese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792