Giubileo, un percorso di preghiera per aprire il cuore alla Speranza

Su iniziativa di Giuseppe Suriano (Azione cattolica), e di Caterina Malferà Sacchini (Mieac), varato un programma con tre incontri di preghiera

‘Orme di Speranza’ per camminare lungo il percorso ideato per vivere insieme il Giubileo. A tracciarlo, “in sinergia e con spirito sinodale”, l’Azione cattolica, guidata da Giuseppe Suriano, e Il Movimento di impegno educativo dell’Azione cattolica (Mieac), presieduto da Caterina Malfarà Sacchini.

La persona al centro

La persona al centro

L’iniziativa, stato al programma stilato dagli organizzatori, prevede una serie di tappe mirate a “coinvolgere la comunità sotto l’aspetto liturgico – spirituale ed educativo – formativo in preparazione al Giubileo dei Movimenti e delle Associazioni Laicali”. Non basta. “La condivisione d’intenti – sostengono Giuseppe Suriano e Caterina Malfarà Sacchini – è foriera di un impulso nuovo che può diventare presenza significativa per la società contemporanea mettendo al centro la persona. L’attuazione – proseguono – di un comune progetto formativo che si svilupperà secondo una visione organica e sistematica, risponde ad una missione educativa e prevede momenti importanti di condivisione”.

La voce del Signore

Un aspetto questo di fondamentale importanza perché “in questo tempo tormentato – spiegano i due presidenti – per uscire dal ‘labirinto della complessità’, occorre essere insieme e guardare in alto, ricordando che il discernimento si compie alla presenza del Signore, ascoltando la sua voce che parla nel profondo e camminando da educatrici ed educatori cristiani, animati dalla Speranza che non delude mai”. Nel programma di Azione cattolica e del Mieac sono previste tre tappe significative.

Tre tappe

La prima, ‘Spiritualità diocesana’, prevista per il prossimo 31 marzo, riunirà i gruppi di preghiera nella parrocchia ‘Regina Pacis’ di Vibo Valentia, alle ore 18. Il secondo appuntamento, ‘Orme di Giubileo’, è fissato per il prossimo 19 maggio, e riunirà tutti i fedeli nella Chiesa giubilare di Santa Maria degli Angeli. L’ultimo incontro sarà quello dedicato al Giubileo dei Movimenti e avrà luogo nella Cattedrale di Mileto il prossimo 7 giugno. Tutto sommato un percorso carico di spiritualità e che, attraverso i momenti di preghiera, aprirà il cuore di ogni fedele alla Speranza e della Fraternità, nel pieno rispetto del messaggio giubilare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’emendamento consente ai Comuni di gestire le attività secondo i propri ordinamenti senza gravare sui bilanci
Il già consigliere regionale: gesto fondamentale per affrontare le difficoltà e individuare soluzioni per il rilancio della sanità calabrese
L’inchiesta era nata sulla scorta di un’altra indagine ed aveva portato a scoprire un sistema illecito di estumulazione dei cadaveri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792