Dal 31 maggio al 1 giugno 2025, Lamezia Terme ospiterà per la prima volta il Restart – Festival del Gaming, un evento unico dedicato alla tecnologia e alla cultura pop, rivolto a gamer, sviluppatori e appassionati che si terrà nell’ex hub vaccinale del periodo covid. Il progetto è stato presentato stamani nella sarà Luisi del Comune. Il festival offrirà un’esperienza immersiva e interattiva con tornei, workshop, conferenze e aree espositive, valorizzando il mondo del gaming in tutte le sue forme, dall’eSport alle nuove tecnologie, passando per game design e cosplay. Saranno presenti cinque aree tematiche dedicate a gaming, innovazione, cultura nerd e spettacoli, con due palchi per eventi, uno interno e uno esterno. Gli appassionati potranno inoltre visitare stand espositivi e incontrare più di 20 illustratori. Non mancheranno 10 cabinati retro gaming per un tuffo nostalgico nei videogiochi del passato.
Tornei e novità digitali
Tornei e novità digitali
Il Restart Festival proporrà aree tematiche variegate, tra cui competizioni eSports e tornei per i giocatori più competitivi, una sezione retro gaming per rivivere l’emozione dei videogiochi classici, e l’area Innovazione & Cultura Nerd, con talk, panel e showcase sulle ultime novità digitali e tecnologiche. Spettacoli e Cosplay avranno uno spazio dedicato a show e contest per i fan della cultura pop. Gli organizzatori hanno specificato che il tema sottostante e principale del festival sarà quello di contrastare la dispersione scolastica.
“Questo nostro impegno e idea di sviluppare in digitale questa idea, un tentativo di innovare l’istruzione. Un mondo che può diventare cura e noi nel progetto abbiamo messo tematiche in un’ottica di sviluppo.” Ha dichiarato Antonio Scaramuzzino responsabile scientifico cooperativa In Rete.
L’accezione di gioco in questo caso non ha un significato meramente ludico ma anche istruttivo. “Per uno come me che è cresciuto tra fumetti e videogiochi, in un’ epoca diversa, questi sono nuovi linguaggi, nuovi alfabeti. Non dobbiamo avete timore di queste nuove crescite culturali- ha detto Giancarlo Nicotera- I fumetti riescono a trasmettere cose che con mille parole non possono essere trasmesse. Io ritengo che nelle giuste dosi uniscono. ”Un cambiamento inesorabile che coinvolge tutte le nuove generazioni. “Questo festival si svolgerà in un momento storico di cambiamento di consegne, estremamente emozionante per il sottoscritto- ha dichiarato il sindaco Paolo Mascaro- È bello pensare che in questo passaggio di consegne la città vivrà questa prima esperienza di festival. Saranno due giorni in ci i ragazzi potranno essere anche protagonisti. “
Progetto con studenti
Tra le novità più attese del festival ci sarà la presentazione del progetto formativo “Start-up Game”, un’iniziativa innovativa che ha coinvolto studenti lametini dagli 11 ai 17 anni in una sfida imprenditoriale e creativa nel mondo dei videogiochi. Sviluppato in collaborazione con l’associazione culturale TuoMuseo e la società Art Files, il progetto ha dato vita a un adventure game ispirato alla Magna Graecia, dove miti e personaggi storici prendono vita grazie alla creatività degli studenti.
Il videogioco esplora competenze come problem solving, creatività, analisi strategica, gamification e influencer marketing, e sarà presentato in anteprima al festival prima di essere lanciato su Google Play e Apple Store. La promozione del gioco sarà curata dagli stessi studenti attraverso campagne di micro-influencer marketing. La due giorni lametina rappresenta un passo importante nel percorso di evoluzione digitale della città, che ha portato alla nascita del Circolo Arci 404 Aps, punto di riferimento per gamer e appassionati.
Restart – Festival, le collaborazioni
Il Restart – Festival del Gaming, inoltre, è reso possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni, aziende del settore e associazioni culturali. La Cooperativa Sociale InRete è capofila del progetto, affiancata dal Comune di Lamezia Terme e da altre identità culturali. Il progetto è finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, ora Presidenza del Consiglio dei Ministri.Il Restart Festival del Gaming promette di essere un evento memorabile, un’occasione imperdibile per appassionati e professionisti di incontrarsi, divertirsi e crescere insieme, rendendo Lamezia Terme il nuovo cuore pulsante del gaming in Calabria.