Lupara bianca a Filandari, arrivano pure i cani molecolari

I primi resti rinvenuti non sono stati ritenuti di interesse investigativo tuttavia i carabinieri continuano a scavare

A Filandari i carabinieri sotto la guida di una georadar continuano a scandagliare il terreno per cercare i resti di un giovane romeno scomparso nel 2008. Un caso di lupara bianca sul quale per tanti anni era calato il silenzio. L’allarme è scattato due giorni fa quando sulla scorta di una segnalazione gli inquirenti hanno concentrato la loro attenzione in una località di campagna adiacente alla strada provinciale. In un primo momento si era pensato di avere individuato materiale interessante e per questo erano arrivati sul posto i carabinieri del Ris di Messina, ma si è trattato di un falso allarme.

Da Stamane a Filandari, però, alle ricerche si sono aggiunti anche i cani molecolari allo scopo di dare una mano ai tecnici che stanno operando con il georadar. Il caso viene seguito da vicino dal procuratore di Vibo Valentia, Camillo Falvo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal governo un impegno concreto per far decollare lo sport in Calabria
Attiva la nuova offerta commerciale per i viaggi a lunga percorrenza da e per la Calabria verso le principali città del Nord e Centro Italia. Promozioni valide fino al 6 luglio 2025
Sorpresi dai militari mentre si aggiravano fuori dalle rispettive abitazioni, in violazione delle misure imposte dal giudice

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie