“Vibo Valentia Smart”: l’app che avvicina i cittadini al Comune

Segnalazioni in tempo reale e risposte rapide: l’assessore Luisa Santoro invita i vibonesi a sfruttare l’innovativa piattaforma digitale per migliorare la città

L’assessore alle innovazioni tecnologiche e digitalizzazioni del Comune di Vibo, Luisa Santoro, promuove l’utilizzo dell’app gratuita che il Comune ha messo a disposizione dei cittadini: “L’abbiamo resa efficace, funziona con rapidità, permette di entrare in contatto con l’amministrazione comunale quasi in tempo reale”.

Ricorda lo stesso assessore che, già qualche mese fa, esattamente da settembre 2024, l’app è stata integrata, su sua indicazione, dal servizio segnalazioni che prima mancava in termini di riscontro effettivo.

“Abbiamo implementato il servizio con personale appositamente incaricato di riconoscere la natura delle segnalazioni e provvedere a smistarle agli uffici competenti – prosegue l’assessore Santoro – e i riscontri sono arrivati, con un notevole incremento delle risposte positive alle segnalazioni inoltrate”.

Ma la questione più importante è la diffusione del servizio: “Occorre che i cittadini vibonesi prendano coscienza della qualità che possono ottenere usufruendo di un servizio gratuito che permette loro di interloquire con gli uffici comunali direttamente dal proprio cellulare”.

L’invito è quindi il seguente: “Abbiamo questo vantaggio dato dalle nuove tecnologie digitali, è a disposizione dei cittadini e sarebbe un grave errore non utilizzarlo a loro vantaggio. Insomma, il Comune va verso i cittadini e non più il contrario, agevolando l’interlocuzione e l’efficace risoluzione dei disservizi. Naturalmente, maggiore e più ampio sarà l’uso da parte della cittadinanza, maggiore e più efficace sarà il risultato” conclude l’assessore Santoro.

L’app Vibo Valentia Smart si può scaricare dagli store ai seguenti indirizzi:

Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.internavigare.comuni.ViboValentiaSmart 

Apple: https://apps.apple.com/…/vibo-valentia-smart/id6449487875

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Controlli più serrati sul territorio e tolleranza zero per chi viola le regole della raccolta differenziata.
I sindacati si sono rivolti al presidente dell’ente e al prefetto
Prende il posto di Giovanni Bombardieri, nominato procuratore di Torino

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792