Esenzione ticket affidata al Caf, disagi e proteste a Pizzo

Il responsabile del Comitato di salute pubblica contesta il provvedimento e chiede all'Asp il ripristino del servizio per com'era

L’Asp affida le pratiche per il rinnovo ticket ai Caf, ma il provvedimento non incontra unanimi consensi tra i cittadini di Pizzo del cui disappunto si fanno interpreti l’associazione politica ‘Adesione democratica’ e il ‘Comitato di Salute Pubblica’ guidato da Giuseppe De Caria.

Lettera all’Asp

Per provare a richiamare l’attenzione della terna commissariale che gestisce l’Asp di Vibo (Vittorio Piscitelli, Gandolfo Miserendino e Gianluca Orlando) è stata inviata alla stessa una missiva per chiedere il ripristino del servizio di rinnovo annuale dell’esenzione ticket per età e reddito, presso il centro servizi sanitari e socio-sanitario Santa Maria del Carmine in Pizzo ubicato nella struttura ospedaliera. La richiesta, naturalmente, mira ad alleviare il disagio di recarsi negli uffici di Moderata Durant di Vibo Valentia a persone anziane e ammalate. Nella lettera, Giuseppe De Caria evidenzia l’ efficienza e l’ efficacia del servizio svoltosi lo scorso anno presso la struttura napitina di Santa Maria del Carmine, supportato dall’ opera volontaria e gratuita del Comitato di Salute Pubblica.

Collaborazione gratuita

Alla triade commissariale il responsabile del Comitato di Salute Pubblica ha notificato la disponibilità della sua associazione a riproporre in forma assolutamente gratuita e volontaria il medesimo servizio già menzionato. Peraltro, “dallo scorso primo aprile – sostiene Giuseppe De Caria – sono in tanti i cittadini della provincia di Vibo Valentia che necessitano del rinnovo annuale dell’ esenzione ticket per non trovarsi nella condizione di disagio di dover pagare le medicine o le visite mediche necessarie. Ci aspettiamo, pertanto, dall’Asp una risposta immediata ed umanamente positiva”. Un’aspettativa che non bisognerebbe deludere perchè “mette tristezza – conclude De Caria – il fatto che dopo il brillante riscontro dello scorso anno, oggi dobbiamo ritrovarci nuovamente a richiedere un servizio che va nella direzione di tutelare il diritto alla salute dei cittadini bisognosi di aiuto”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Vittoria contro il Mediterraneo Sport e pareggio nel derby con l’Auditore Crotone: i giovani atleti confermano grinta e talento in vasca
Distrutte auto e parte dell’edificio a Campo Calabro. ALA: “Serve un’alleanza sociale per spezzare il ricatto criminale. Denunciare è un dovere collettivo”
Eventuali debiti con l’ente, anche in caso di rateizzazione delle somme dovute, potrebbero rappresentare motivo di discussione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie