La sezione di Protezione civile di Nicotera Marina, dopo gli apprezzamenti ricevuti a Roma per l’ottimo lavoro svolto durante i funerali di papa Francesco, conferma di essere, ormai, una bella realtà. Dopo anni di attività su tutti i fronti – dal controllo dell’ordine pubblico nelle varie manifestazioni agli interventi tempestivi nelle situazioni di emergenza, dal controllo idrogeologico del territorio ai corsi di formazione, dalla prevenzione alla mitigazione dei rischi – oggi tutti i volontari, coordinati da Nicola La Valle, instancabile presidente, sono in condizione di offrire un concreto contributo in ogni situazione delicata che interessi il territorio comunale e anche quello oltre i confini provinciali e regionali.
Missione romana
Hanno cominciato spalando fango giorno e notte durante l’alluvione del 2018, hanno continuato a fare da sentinella attiva sul territorio nicoterese negli anni a seguire e, ultimo intervento di prestigio, sono appena rientrati da Roma dove, in quindici, hanno preso parte ai servizi d’ordine per i funerali di papa Francesco. In terra romana, hanno messo in campo assoluta sicurezza nella gestione della massa di persone che hanno invaso la capitale per l’addio ad uno dei papi più amati dagli umili di tutto il mondo. Per tutti loro sono state ore di grande intensità. Una volta partiti da Nicotera, prima hanno prima raggiunto Catanzaro per unirsi ai colleghi provenienti da ogni angolo della Calabria, poi, in pullman, hanno raggiunto Centocelle, sede logistica della Prociv alla periferia di Roma.

I riconoscimenti
Poche ore di riposo e, poi, tutti in prima linea a piazza San Pietro. La loro esperienza nel gestire il pubblico ha subito attirato l’attenzione dei responsabili della sicurezza, che li hanno spostati in postazioni strategiche indirizzandoli prima in via della Conciliazione e, poi, lungo il percorso del corteo funebre del Santo Padre e delle delegazioni straniere con tutti i capi di Stato. Impegni di estrema delicatezza che i volontari nicoteresi hanno assolto alla grande meritandosi il plauso degli organizzatori.
Nicola La Valle
<Esperienza indimenticabile – afferma Nicola La Valle (nella foto sotto) – segnata dal grandissimo sforzo fisico, ma anche da altrettanta soddisfazione per aver partecipato alla gestione di un evento di straordinario impatto internazionale. Continueremo a dare il meglio di noi stessi anche in futuro anche perché il numero degli iscritti alla nostra Sezione continua a crescere e questa potrebbe essere la dimostrazione che la gente apprezza tutto l’impegno che mettiamo in campo in ogni occasione>.
