Bivona abbandonata, Fusca passa all’attacco: Torrente Sant’Anna simbolo del fallimento dell’amministrazione

Il responsabile provinciale dell’Udc denuncia il perdurante inquinamento fiume, che continua a sversare a mare alla vigilia della stagione estiva

“La rappresentazione attuale e plastica dell’assoluta incapacità di governare dell’attuale amministrazione è data dalla mancata risoluzione relativa allo sversamento a mare del torrente Sant’Anna nonostante la stagione estiva sia ormai alle porte. Le immagini documentano la situazione di inquinamento ambientale e lo stato di incuria e di abbandono in cui versa la frazione di Bivona nonostante qualche assessore continua ancora a nascondere la polvere sotto al tappeto attraverso le solite dirette Facebook che rappresentano l’ennesimo raggiro nei riguardi di una comunità che da troppo tempo aspetta di essere considerata dalla politica vibonese”. Lo scrive in una nota Francesco Fusca, responsabile organizzativo provinciale Udc.

A giudizio del rappresentante centrista “vi è di più: la mancata soluzione del problema relativo al torrente Sant’Anna dimostra la scarsa considerazione che il sindaco ha nei riguardi delle istituzioni posto che lo stesso primo cittadino in occasione di un recente consiglio comunale nel corso del quale si discuteva di un ordine del giorno presentato da Claudia Gioia aveva assunto impegni che andavano nella direzione di una chiusura del torrente in questione per come peraltro suggerito da autorevoli esperti del settore.

Eppure nonostante tali rassicurazioni la situazione è rimasta quella che ho documentato con l’evidente conseguenza che il sindaco ha compromesso la sua credibilità già peraltro fortemente ridimensionata dopo un anno di amministrazione passato senza avere perseguito alcuno degli obiettivi posti in campagna elettorale”.

“Sono convinto – conclude Fusca – che con l’attuale classe politica che governa il comune, Bivona non avrà nessuna speranza di vedere migliorare la propria condizione e sotto questo profilo continuerà il mio impegno politico per fare in modo che i problemi dei miei concittadini possano essere adeguatamente rappresentati”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo le critiche sollevate da alcune associazioni ambientaliste, l’amministrazione comunale di Vibo Valentia chiarisce la propria posizione
Il 23 maggio esperti a confronto su radicalità e palliazione nel trattamento delle neoplasie del colon-retto. A guidare i lavori il direttore scientifico Manfredo Tedesco.
L’ex premier sostiene Doris Lo Moro alle amministrative: “Pnrr sprecato, Meloni non ascolta il Paese. A Lamezia progetto serio fondato su legalità e cultura”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie