Scarichi fognari dal viadotto di Sant’Irene, gli scoli corrono verso il mare

La segnalazione arriva da alcuni residenti che, indignati, si sono rivolti anche alla Caserma dei Carabinieri di Briatico

Acque nere che scorrono senza sosta, direttamente dal viadotto della ex Statale 522, in località Sant’Irene di Briatico. Un tratto di costa tra i più suggestivi del litorale vibonese, noto per la sua bellezza naturalistica e frequentato ogni estate da turisti e residenti, macchiato da uno scenario di pericolo ambientale.

Da diversi giorni, secondo le segnalazioni di alcuni cittadini, uno scarico fognario fuoriesce da condotte di scolo situati sotto il ponte stradale, come si può benissimo vedere dalla foto sotto. Le acque reflue, maleodoranti e dense, scendono a valle seguendo la naturale pendenza del terreno, fino a raggiungere la costa e disperdersi in mare (foto in alto). A ogni ora del giorno, l’inquinamento è visibile a occhio nudo: una scia scura tra gli scogli le onde azzurre di un mare cristallino.

I residenti raccontano di aver già allertato le autorità competenti. Le segnalazioni sono partite ma finora non si è visto alcun intervento concreto. Né il Comune di Briatico e, tantomeno l’Ente gestore della strada, hanno preso provvedimenti tempestivi. Qualcuno della zona avrebbe già segnalato il tutto ai carabinieri della locale stazione dell’Arma.

Il paradosso è che tutto questo avviene mentre la stagione turistica è alle porte. I primi bagnanti sono già arrivati, ignari della sgradita sorpresa. In un contesto già fragile, dove la tutela dell’ambiente marino dovrebbe essere una priorità, casi come quello di Sant’Irene mostrano quanto ancora ci sia da fare. Servono controlli, manutenzione, trasparenza. Ma, soprattutto serve rispetto: per la natura, per chi ci vive e per chi ha scelto questa costa come meta di vacanza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo le critiche sollevate da alcune associazioni ambientaliste, l’amministrazione comunale di Vibo Valentia chiarisce la propria posizione
Il 23 maggio esperti a confronto su radicalità e palliazione nel trattamento delle neoplasie del colon-retto. A guidare i lavori il direttore scientifico Manfredo Tedesco.
L’ex premier sostiene Doris Lo Moro alle amministrative: “Pnrr sprecato, Meloni non ascolta il Paese. A Lamezia progetto serio fondato su legalità e cultura”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie