Natura, agricoltura e turismo sostenibile: nasce il marchio “Calabria Oasi della Biodiversità”

L’obiettivo è creare un’identità distintiva legata alla straordinaria ricchezza di ecosistemi e microclimi della Calabria, incentivando un modello di sviluppo sostenibile

Registrato il marchio territoriale ‘Calabria oasi della biodiversità’ e il suo corrispettivo inglese ‘Calabria biodiversity oasis in Europe’ per far conoscere in Italia e in Europa le caratteristiche naturali della regione. L’iniziativa arriva dalla Locride ed è firmata da Goel Gruppo cooperativo e Comunità Progetto Sud.

L’idea dei promotori, che da anni lottano per il riscatto della Calabria, nasce “dalla consapevolezza che la diversificazione microclimatica e la biodiversità possono rappresentare l’asse portante dello sviluppo della Regione, specie in ambito turistico e agricolo”. Sabato 24 maggio, Goel e Comunità Progetto Sud, regaleranno il marchio al territorio calabrese. “Chiunque ha a cuore la biodiversità – spiegano – potrà candidarsi a riceverlo in dono: enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, imprese, ecc”.

La campagna di sottoscrizione durerà fino a luglio poi si darà vita a una “Alleanza” per la biodiversità che avrà come obiettivo promuovere e tutelare la biodiversità in Calabria e diffondere una nuova immagine della Regione fondata sul suo immenso patrimonio naturale. La presentazione e la donazione del marchio avverranno durante il convegno Etica Bio Festival in programma a Caulonia (Reggio Calabria) il 24 e 25 maggio.

Dai dati di Carta natura geografia degli habitat sulla Calabria ed elaborazioni di Legambiente, si evince che, su 230 habitat individuati in Europa, ben 74 si trovano in Calabria, il 32% di tutte le tipologie note. La diversificazione microclimatica, a sua volta, ha prodotto una straordinaria biodiversità botanica. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il rappresentante Gregorio Paglianiti annuncia una mobilitazione pubblica imminente: basta silenzi, chiediamo rispetto e risposte concrete
Una volta prelevato il sacchetto contenente oggetti preziosi e contanti, il truffatore si è allontanato a bordo di un’auto
Un agente ha riportato la frattura di un dito dopo un’aggressione da parte di un detenuto, mentre nella notte successiva altri poliziotti penitenziari sono dovuti ricorrere a cure mediche

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie