Adriana Teti ora parla: i sindaci passavano, le maggioranze pure, io invece restavo al mio posto (video)

Adriana Teti ora parla: i sindaci passavano, le maggioranze pure, io invece restavo al mio posto (video)

Ha gestito per quasi quindici anni i settori chiave del Comune di Vibo Valentia, diventando una figura centrale – e spesso solitaria – della macchina amministrativa. In un ente segnato dalla carenza di dirigenti e dai continui cambi politici, è stata il punto di riferimento per cinque sindaci e decine di assessori.

Adriana Teti, a tornto o a ragione, è stata la dirigente più amata e nello stesso tempo la più odiata. Ora, a un anno dalla pensione, rompe il silenzio: racconta a nodicalabria.it, nella rubrica Punto di Vista, il peso delle responsabilità, le pressioni subite, le determine firmate e poi ritirate, e cosa ha significato davvero reggere sulle proprie spalle un’intera amministrazione.

Adriana Teti, a tornto o a ragione, è stata la dirigente più amata e nello stesso tempo la più odiata. Ora, a un anno dalla pensione, rompe il silenzio: racconta a nodicalabria.it, nella rubrica Punto di Vista, il peso delle responsabilità, le pressioni subite, le determine firmate e poi ritirate, e cosa ha significato davvero reggere sulle proprie spalle un’intera amministrazione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Secondo gli inquirenti, la società sarebbe stata condizionata per anni dalle cosche locali, in particolare nella gestione della sicurezza e degli ingressi allo stadio
Dopo la piena assoluzione “perché il fatto non sussiste”, gli ex vertici del Comune scrivono al presidente Mattarella e al ministro Piantedosi
Uno spazio ludico collocato tra le auto senza barriere. La denuncia: strutture utilizzabili ma prive dei requisiti minimi di protezione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792