Tropea e l’altro volto della sanità del Vibonese: chi resta, resiste e cura con umanità

È il caso del dottore Danilo Cafaro, medico dell’ospedale, pubblicamente elogiato da un paziente e citato come esempio dalla dottoressa Alessia Piperno, delegata Smi di Vibo Valentia

“Sappiamo cosa manca in sanità, ma siamo anche consapevoli di ciò che abbiamo? Tra reparti che chiudono, personale che manca, risorse insufficienti e strutture ‘in attesa’, c’è chi con umanità e professionalità esiste e resiste”. Così Alessia Piperno, delegata provinciale di Vibo Valentia dello Smi (Sindacato medici italiani), in riferimento a un elogio pubblico di un paziente comparso sui social al dottore Danilo Cafaro, dell’ospedale di Tropea.

A giudizio della dottoressa Piperno, “sono queste le ricchezze che non vanno svendute. Il nostro territorio, oltre le difficoltà, si compone di medici che hanno deciso di rimanere in Calabria. Ogni giorno indossano il loro camice nel tentativo disperato di continuare ad offrire un servizio nel quale credono. Arrivando a volte a sentirsi quasi ‘sbagliati’ per aver scelto la strada ad oggi più complessa, restare! È a loro che va il nostro incondizionato appoggio ed è proprio dal loro coraggio, dalla loro professionalità ed umanità che la nostra sanità deve ripartire”.

Secondo la professionista “bisogna creare le condizioni affinché questi professionisti possano costruire nel tempo strade in salita verso l’eccellenza, prima che condizioni esterne li portino a fuggire definitivamente. Complimenti e grazie al dottore Danilo Cafaro del reparto di proctologia e a tutti i colleghi medici vibonesi che, in silenzio, portano avanti ogni giorno l’altro lato della nostra sanità: quello che funziona!”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e personale Anas per gestire i soccorsi e ripristinare la viabilità
Dopo un colloquio telefonico, Lucano conferma la disponibilità di Tridico, elogiandone l’impegno per il reddito di cittadinanza e le fasce più deboli
L’evento, promosso dalla Pro Loco e patrocinato da enti locali e nazionali, si inserisce nel programma dei “Cenacoli Monterossini 2025”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792