Lamezia, il torrente Fella soffoca nella vegetazione 

I consiglieri Branca, Bevilacqua e Raso chiedono interventi urgenti: residenti abbandonati, il Comune intervenga prima dell’autunno

Una fitta vegetazione spontanea che ostruisce il letto del torrente e invade strade e proprietà private. È questo il quadro che arriva da Lamezia Terme, dove il torrente Fella versa in uno stato di forte degrado ambientale e manutentivo, denunciato dai consiglieri comunali Oscar Branca, Gianpaolo Bevilacqua e Maria Lucia Raso, del gruppo “Gianpaolo Bevilacqua Sindaco del Popolo”.

“In un tratto tra via Degli Emigranti e via Stagliano, la vegetazione ha formato una vera e propria foresta, tanto da rendere invisibile il torrente in diversi punti e da invadere la sede stradale”, spiega il consigliere Branca, che ha annunciato un’interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale.

“In un tratto tra via Degli Emigranti e via Stagliano, la vegetazione ha formato una vera e propria foresta, tanto da rendere invisibile il torrente in diversi punti e da invadere la sede stradale”, spiega il consigliere Branca, che ha annunciato un’interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale.

Le segnalazioni, arrivate dai residenti della zona, parlano di una situazione critica e ripetuta nel tempo. Il timore è che, con l’arrivo delle piogge autunnali, la vegetazione possa ostacolare il deflusso delle acque, provocando allagamenti e danni alle abitazioni limitrofe. “Il rischio – avvertono i consiglieri – è concreto, ma finora non c’è stata alcuna risposta concreta dagli enti preposti alla manutenzione”.

Ancora più grave, denunciano gli esponenti del gruppo consiliare, è che siano i cittadini stessi a doversi occupare della pulizia, tagliando rami e arbusti per evitare danni ai propri veicoli o alle proprietà. “Un compito che dovrebbe spettare al pubblico, non ai privati”, sottolineano.

Non è la prima volta che i residenti lamentano l’abbandono del torrente Fella, ma la situazione sembra peggiorare di anno in anno. Ora i consiglieri chiedono un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale, per scongiurare conseguenze ben più gravi nel prossimo futuro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Maria Consolazione Condò, di Dasà, si sottopone a una Tac per presunto cancro ovarico. Dopo il cambio di indicazione clinica, il marito chiede il rimborso del ticket già pagato, ma l’Asp di Vibo lo nega
Il primo cittadino di Vibo Valentia ha firmato un’ordinanza che nega l’esibizione della cantante neomelodica, prevista per questa sera a Bivona
Il provvedimento del sindaco Marasco inevitabile dopo i risultati dell’ultimo campionamento effettuato dall’Asp. Nessun problema per le frazioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792