Lamezia, strada chiusa da tre anni al cimitero di Nicastro

I consiglieri Raso, Bevilacqua e Branca interrogano il sindaco: servono soluzioni in vista della commemorazione dei defunti

Un’interrogazione urgente sullo stato della strada di uscita del Cimitero di Nicastro, è stata presentata dai consiglieri comunali Marialucia Raso, Gianpaolo Bevilacqua e Oscar Branca, del gruppo “Gianpaolo Bevilacqua Sindaco”.

Al centro della richiesta, rivolta direttamente al sindaco, la chiusura della strada da oltre tre anni, a seguito di un’ordinanza della precedente amministrazione. Una situazione che, secondo i consiglieri di minoranza, continua a provocare disagi quotidiani ai cittadini, in particolare anziani e persone con disabilità che utilizzano i mezzi pubblici per raggiungere il cimitero.

Al centro della richiesta, rivolta direttamente al sindaco, la chiusura della strada da oltre tre anni, a seguito di un’ordinanza della precedente amministrazione. Una situazione che, secondo i consiglieri di minoranza, continua a provocare disagi quotidiani ai cittadini, in particolare anziani e persone con disabilità che utilizzano i mezzi pubblici per raggiungere il cimitero.

“La chiusura – si legge nell’interrogazione – ha reso ancora più complicata la fruizione dell’area cimiteriale, soprattutto da parte di chi non può muoversi in autonomia. La decisione ha inoltre comportato la chiusura dell’ingresso pedonale sud, aggravando ulteriormente l’accessibilità”.

Un nodo, sottolineano i firmatari, che chi ricopre oggi incarichi nella giunta o nella maggioranza conosce bene, essendo stato in gran parte coinvolto anche nella precedente amministrazione che decise la chiusura.

In vista della commemorazione dei defunti a novembre, i consiglieri chiedono all’amministrazione se esista un piano concreto per riaprire la strada o se si stiano valutando interventi temporanei per mitigare il disagio. In alternativa, propongono l’affidamento di un incarico a professionisti esterni che possano progettare una soluzione in tempi brevi, viste anche le criticità degli uffici tecnici comunali, alle prese con la carenza di personale.

Una segnalazione, quella dei consiglieri di minoranza, che porta alla luce l’ennesimo esempio di inerzia amministrativa, con conseguenze dirette sulla vita quotidiana dei cittadini e sull’accessibilità a un luogo particolarmente sensibile come il cimitero cittadino.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Maria Consolazione Condò, di Dasà, si sottopone a una Tac per presunto cancro ovarico. Dopo il cambio di indicazione clinica, il marito chiede il rimborso del ticket già pagato, ma l’Asp di Vibo lo nega
Il primo cittadino di Vibo Valentia ha firmato un’ordinanza che nega l’esibizione della cantante neomelodica, prevista per questa sera a Bivona
Il provvedimento del sindaco Marasco inevitabile dopo i risultati dell’ultimo campionamento effettuato dall’Asp. Nessun problema per le frazioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792