Farmacista aggredito a Nicotera, solidarietà dalla categoria

Ordine dei Farmacisti e Federfarma Vibo Valentia: atto inaccettabile, servono misure per garantire la sicurezza nei presìdi sanitari

Un gesto di violenza gravissimo e inaccettabile ha scosso il mondo farmaceutico vibonese. Il dottor Antonio Nazareno Sergi è stato vittima di un’aggressione lo scorso mercoledì 16 luglio all’interno della Farmacia Medma di Nicotera, di cui è titolare la moglie, la dottoressa Cinzia Matarozzo. L’episodio, avvenuto mentre il professionista si trovava occasionalmente nei locali della farmacia, ha suscitato sgomento e preoccupazione nella comunità professionale e nell’intero territorio.

A esprimere piena solidarietà al collega sono l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Vibo Valentia, attraverso il suo presidente Vincenzo Bartone, e Federfarma Vibo Valentia, con il presidente Rocco Cordiano. In una nota congiunta, i due organismi condannano fermamente l’episodio, definendolo un atto di inaudita violenza che ha colpito non solo il dottor Sergi, ma anche la sua famiglia, i collaboratori e l’intera comunità.

A esprimere piena solidarietà al collega sono l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Vibo Valentia, attraverso il suo presidente Vincenzo Bartone, e Federfarma Vibo Valentia, con il presidente Rocco Cordiano. In una nota congiunta, i due organismi condannano fermamente l’episodio, definendolo un atto di inaudita violenza che ha colpito non solo il dottor Sergi, ma anche la sua famiglia, i collaboratori e l’intera comunità.

Condizioni migliorate

Fortunatamente, dopo le cure ricevute, le condizioni del dottor Sergi sono migliorate e non risultano critiche. È stato dimesso, mentre le indagini delle autorità competenti sono in corso per chiarire i contorni e le motivazioni dell’aggressione. “È inammissibile – si legge nel comunicato – che un operatore sanitario, punto di riferimento per la salute pubblica, venga aggredito all’interno di una farmacia, luogo di cura e accoglienza. Ci appelliamo alle istituzioni affinché vengano adottate misure urgenti per prevenire e contrastare episodi simili” Tra le richieste avanzate vi sono l’attivazione di protocolli di emergenza per il personale e gli utenti delle farmacie, una maggiore presenza delle forze dell’ordine soprattutto negli orari più sensibili e l’avvio di campagne di sensibilizzazione pubblica per promuovere il rispetto verso gli operatori sanitari.

La collaborazione

L’Ordine e Federfarma si dicono pronti a collaborare con autorità, enti locali e istituzioni regionali per l’attuazione di interventi concreti a tutela della categoria Infine, un pensiero e un augurio “al dottor Sergi va il nostro affetto e la nostra vicinanza. Speriamo possa presto ritrovare piena salute e serenità. La comunità farmaceutica vibonese è con lui e con la sua famiglia”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Maria Consolazione Condò, di Dasà, si sottopone a una Tac per presunto cancro ovarico. Dopo il cambio di indicazione clinica, il marito chiede il rimborso del ticket già pagato, ma l’Asp di Vibo lo nega
Il primo cittadino di Vibo Valentia ha firmato un’ordinanza che nega l’esibizione della cantante neomelodica, prevista per questa sera a Bivona
Il provvedimento del sindaco Marasco inevitabile dopo i risultati dell’ultimo campionamento effettuato dall’Asp. Nessun problema per le frazioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792