Intossicazione alimentare, salgono a tre i ricoverati in terapia intensiva

Dopo i primi due adolescenti finiti in ospedale nella serata di ieri, un terzo caso si è aggiunto questa mattina con sintomi compatibili con il botulino

È salito a tre il numero dei ricoverati nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Cosenza per un’intossicazione alimentare, forse da botulino.

Ai due 17enni ricoverati ieri sera dopo avere mangiato un panino a Diamante, stamani si è aggiunta un’altra persona che presentava gli stessi sintomi dei due, annebbiamento della vista e vomito. Proprio questi sintomi, riferiti già ieri sera dai familiari dei ragazzini, ha indotto i sanitari ad ipotizzare il botulino come causa. Al momento i tre pazienti sono tutti in prognosi riservata ed uno versa in gravi condizioni. Ai due che presentavano sintomi più severi iniettato il siero anti-botulino arrivato da Taranto.

Ai due 17enni ricoverati ieri sera dopo avere mangiato un panino a Diamante, stamani si è aggiunta un’altra persona che presentava gli stessi sintomi dei due, annebbiamento della vista e vomito. Proprio questi sintomi, riferiti già ieri sera dai familiari dei ragazzini, ha indotto i sanitari ad ipotizzare il botulino come causa. Al momento i tre pazienti sono tutti in prognosi riservata ed uno versa in gravi condizioni. Ai due che presentavano sintomi più severi iniettato il siero anti-botulino arrivato da Taranto.

Intanto, l’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza ha avviato un’indagine epidemiologica prelevando dei campioni di cibo contenuti all’interno del food track parcheggiato a Diamante, dove i giovani hanno acquistato il cibo. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sisma è stato localizzato dall’Ingv a una profondità di 69 km
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Barillari, aderisce alla campagna di Emergency richiamando l’articolo 11 della Costituzione
Gli attacchi social al vaglio della Polizia Postale. Sostegno unanime di Fratelli d’Italia e di numerosi esponenti politici alla sottosegretaria calabrese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792