Scossa di terremoto nel Vibonese, epicentro a Francavilla Angitola

Il sisma è stato localizzato a una profondità di 21 chilometri

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha svegliato gli abitanti della provincia di Vibo Valentia poco prima delle 3 di questa notte. L’epicentro del sisma è stato localizzato a soli 4 chilometri da Francavilla Angitola, a una profondità di 21 chilometri.

Secondo i dati registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), i comuni più prossimi all’epicentro, nel raggio di 10 chilometri, sono, oltre a Francavilla Angitola, Filadelfia, Curinga, Polia e San Pietro a Maida.

Secondo i dati registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), i comuni più prossimi all’epicentro, nel raggio di 10 chilometri, sono, oltre a Francavilla Angitola, Filadelfia, Curinga, Polia e San Pietro a Maida.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il presidente della Camera di commercio: la Blue Economy rappresenta la rotta del futuro. Porterà crescita e occupazione
Un gesto rischioso, soprattutto in estate, quando vento e temperature elevate possono far propagare rapidamente le fiamme
Secondo una prima ricostruzione, nessuno era presente nell’abitazione al momento dell’incidente. Non si registrano feriti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792