“Con immenso piacere ho partecipato, come componente della giuria tecnica, all’iniziativa “Green day”, ideata e realizzata dall’associazione Vocal Tactus, in un’ottica di riqualificazione e valorizzazione dello splendido borgo della frazione Triparni. Quest’ultima ha acquistato una veste nuova, grazie all’intenso impegno profuso dai propri abitanti, che sono riusciti a far rifiorire tutte le aree verdi de borgo ed a rendere attrattiva ogni via, allestendola con murales e creazioni artistiche a basso impatto ambientale frutto della fantasia dei partecipanti e della loro pregevole volontà di partecipazione attiva a tutte le attività di riqualificazione delle aree verdi e, più in generale, del territorio”. Lo afferma l’assessore all’Ambiente del Comune di Vibo, Marco Miceli.
“Triparni – prosegue il componente dell’esecutivo – è uno splendido borgo, che gode di una posizione estremamente favorevole, essendo ubicato a ‘mezza costa’ e di un panorama mozzafiato. Un posto ricco di potenzialità, che la comunità ha dimostrato di saper valorizzare e sfruttare, lanciando messaggi importanti in tema di ecosostenibilità ambientale. E che invitiamo tutti a visitare, soprattutto in questo periodo, e magari in occasione della premiazione che avverrà il 13 agosto. Ci auguriamo che l’esempio dell’associazione Vocal Tactus sia recepito dall’intera comunità vibonese e che la partecipazione attiva alla riqualificazione dei quartieri della nostra città coinvolga il maggior numero possibile di cittadini. La sensibilizzazione collettiva è lo strumento più importante a tutela dell’ambiente”.
“Triparni – prosegue il componente dell’esecutivo – è uno splendido borgo, che gode di una posizione estremamente favorevole, essendo ubicato a ‘mezza costa’ e di un panorama mozzafiato. Un posto ricco di potenzialità, che la comunità ha dimostrato di saper valorizzare e sfruttare, lanciando messaggi importanti in tema di ecosostenibilità ambientale. E che invitiamo tutti a visitare, soprattutto in questo periodo, e magari in occasione della premiazione che avverrà il 13 agosto. Ci auguriamo che l’esempio dell’associazione Vocal Tactus sia recepito dall’intera comunità vibonese e che la partecipazione attiva alla riqualificazione dei quartieri della nostra città coinvolga il maggior numero possibile di cittadini. La sensibilizzazione collettiva è lo strumento più importante a tutela dell’ambiente”.
“Ringrazio e mi complimento quindi con l’associazione Vocal Tactus e la comunità di Triparni – conclude Miceli – per aver contribuito fattivamente al miglioramento in chiave ‘green’ del proprio quartiere ed alla sensibilizzazione della cittadinanza sul fronte delle tematiche ambientali”.