Torna il Color Fest, e lo fa in grande stile: per la sua tredicesima edizione, il festival si reinventa e cambia scenario, approdando per la prima volta sulla Riviera dei Tramonti, lungo il Lungomare Falcone Borsellino di Lamezia Terme, con lo Stromboli all’orizzonte e il Golfo di Sant’Eufemia a fare da cornice naturale.
Dal 12 al 14 agosto, il festival si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate musicale italiana, grazie a un programma che mescola con equilibrio grandi nomi e nuove proposte, spaziando tra indie-rock, elettronica, post-punk e cantautorato contemporaneo.
Dal 12 al 14 agosto, il festival si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate musicale italiana, grazie a un programma che mescola con equilibrio grandi nomi e nuove proposte, spaziando tra indie-rock, elettronica, post-punk e cantautorato contemporaneo.
Ad aprire la rassegna, lunedì 12, sarà Lucio Corsi, reduce dal successo sanremese con Volevo essere un duro, brano che gli è valso il secondo posto al Festival di Sanremo 2025. Con lui, sul palco, anche Marco Castello, Isaac Delusion, Delicatoni, Fenoaltea e Anna and Vulkan, per una serata all’insegna della contaminazione e della sperimentazione sonora.
Martedì 13 agosto sarà la volta del dj-set di Mace, tra i producer più influenti della scena attuale, seguito dalle performance di Joan Thiele, Giorgio Poi, Okgiorgio, dai nordirlandesi Chalk e dai calabresi Dissidio.
Il gran finale è previsto per mercoledì 14 agosto con la giornata Be Color, frutto della collaborazione tra Color Fest e Be Alternative Festival. Sul palco saliranno i The Murder Capital, gli Shame, gli attesissimi Offlaga Disco Pax, il producer Populous, l’artista canadese Ekkstacy e il collettivo francese Dov’è Liana.
Color Fest 2025 propone un’esperienza immersiva e diffusa, con sei palchi complessivi: quattro nell’area principale, uno nella zona camping e uno riservato agli after-show, per un viaggio sonoro che si estende ben oltre il classico concerto.
Musica, arte e paesaggio si fondono in un format unico nel panorama nazionale, pronto a trasformare Lamezia Terme nel cuore pulsante dell’estate musicale italiana.