Dasà avrà il primo asilo nido grazie ai fondi Pnrr, 480mila euro per 24 posti

Il nuovo servizio, previsto in un’ala dell’ex scuola del paese, rappresenta una novità assoluta per il comprensorio

Grazie alla convenzione a suo tempo stipulata con il comune di Acquaro, retto da una terna commissariale straordinaria guidata da Umberto Campini (il comune è stato sciolto per la prima volta nella sua storia per infiltrazioni mafiose), per poter accedere ai fondi Pnrr, il comune di Dasà, guidato da Raffaele Scaturchio è stato ammesso a un finanziamento di 480 mila euro per la realizzazione (ex novo o mediante conversione di struttura già esistente) di un asilo nido destinato a 24 piccoli del paese e dei centri limitrofi di età compresa tra 0 a 24 mesi.

Si tratta di un servizio che rappresenta un’assoluta novità per l’intero comprensorio e che potrebbe essere da incentivo alle nuove nascite e dare fiducia a una tendenza al ripopolamento, almeno si spera (in base ai dati Istat aggiornati al gennaio 2025 solo Dasà conta 26 bambini nella fascia di riferimento, e Acquaro, per rimanere tra i due centri che hanno stipulato la convenzione, 34).

Si tratta di un servizio che rappresenta un’assoluta novità per l’intero comprensorio e che potrebbe essere da incentivo alle nuove nascite e dare fiducia a una tendenza al ripopolamento, almeno si spera (in base ai dati Istat aggiornati al gennaio 2025 solo Dasà conta 26 bambini nella fascia di riferimento, e Acquaro, per rimanere tra i due centri che hanno stipulato la convenzione, 34).

La soddisfazione di Scaturchio

Il finanziamento è stato intercettato nell’ambito della ‘Missione 4 Istruzione e Ricerca, dedicato alla progettazione di asili nido, scuole dell’infanzia e servizi per la prima infanzia’, finanziato dall’Ue tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel particolare a Dasà per la nuova realizzazione sarà utilizzata un’ala dismessa del preesistente istituto scolastico (che già ospita l’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado). Viva la soddisfazione del sindaco Scaturchio, che parla di “investimento strategico per la comunità che significa più opportunità per le famiglie, sostegno alla genitorialità e un futuro migliore per i nostri piccoli cittadini, cui verranno offerti più posti, servizi educativi di qualità e spazi sicuri e moderni”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’impatto con un’auto lo ha scaraventato contro un palo della luce. Inutili i soccorsi: l’uomo è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale
Il 40enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria dopo l’udienza di convalida
Sul posto protezione civile, vigili del fuoco e un canadair

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792