Vibo Marina e concessione a Meridionale Petroli, un caos. Tante opacità sulla pubblicazione dell’avviso

Gli atti disponibili solo dal 22 agosto ma i 45 giorni di tempo per presentare proposte alternative scatterebbero dal 19 luglio. Sott'accusa le procedure seguite: minerebbero la trasparenza

Il rinnovo della concessione ventennale dello stabilimento di Meridionale Petroli, dedicato allo stoccaggio di oli e carburanti nel porto di Vibo Marina, si trasforma in un caso che mette in discussione trasparenza e regolarità delle procedure. L’Autorità di Sistema Portuale ha annunciato l’avviso pubblico il 19 luglio, ma la documentazione completa è stata resa disponibile in Gazzetta Ufficiale soltanto il 22 agosto. Una tempistica che rischia di compromettere il rispetto dei 45 giorni di legge previsti per consentire agli operatori interessati di presentare eventuali proposte alternative.

La scadenza anticipata

La scadenza anticipata

Con questa anomalia, i 45 giorni partirebbero dal 19 luglio e scadrebbero il 3 settembre, lasciando di fatto appena 12 giorni effettivi per l’esame dei documenti e la presentazione delle istanze. Se invece si considerasse valida la pubblicazione solo dal 22 agosto, i termini slitterebbero ben oltre settembre, consentendo un reale periodo di confronto.

Politica in vacanza

La vicenda solleva non poche perplessità sul metodo: pubblicazione estiva, accesso tardivo ai documenti e silenzio delle istituzioni locali. “Di fronte a un caos di questo tipo – commentano operatori locali – la politica e l’amministrazione comunale di Vibo sembrano ancora in vacanza. Eppure qui è in ballo il futuro di Vibo Marina”.

Verso un possibile ricorso

Non si esclude che l’intera procedura possa essere contestata per vizi di forma, aprendo la strada a un ricorso amministrativo. In gioco non c’è solo il destino di uno stabilimento strategico, ma anche la credibilità delle regole di trasparenza nella gestione delle concessioni demaniali.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il ministro dell’Istruzione annuncia un provvedimento senza precedenti: le famiglie potranno chiedere la conferma degli insegnanti con cui si è instaurato un buon rapporto educativo
Domande online dal 1° al 22 settembre 2025. L’assessore al Turismo: un’occasione per valorizzare il territorio in armonia con la natura
Il presidente dimissionario della Calabria lancia un duro attacco al M5S in un video diffuso sui social, rivendicando i risultati ottenuti nella sanità e nella realizzazione degli ospedali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792