Sanità vibonese, i sindaci: migliorare efficienza e qualità, c’è bisogno di una riorganizzazione

Durante la Conferenza, emersa una visione condivisa: serve una profonda ristrutturazione del sistema sanitario provinciale per fermare la mobilità passiva e potenziare gli ospedali

Si è svolta oggi una riunione della Conferenza dei Sindaci della provincia di Vibo Valentia, durante la quale sono emerse importanti riflessioni sullo stato attuale e le prospettive future del sistema sanitario locale.

Il presidente della Conferenza, nonché sindaco di Mileto, Salvatore Fortunato Giordano, ha espresso soddisfazione per il confronto avvenuto, ringraziando tutti i partecipanti, tra cui i sindaci, la Commissione straordinaria – rappresentata da Gianluca Orlando – i dirigenti dell’Asp Angelo Sestito e Ilario Lazzaro, i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Michele Comito, le parti sociali (Forum Terzo Settore con il dott. Pino Conocchiella, Città Attiva con Daniela Primerano) e i rappresentanti dei privati, oltre ai media presenti.

Il presidente della Conferenza, nonché sindaco di Mileto, Salvatore Fortunato Giordano, ha espresso soddisfazione per il confronto avvenuto, ringraziando tutti i partecipanti, tra cui i sindaci, la Commissione straordinaria – rappresentata da Gianluca Orlando – i dirigenti dell’Asp Angelo Sestito e Ilario Lazzaro, i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Michele Comito, le parti sociali (Forum Terzo Settore con il dott. Pino Conocchiella, Città Attiva con Daniela Primerano) e i rappresentanti dei privati, oltre ai media presenti.

Il lavoro

Durante l’incontro, la Commissione straordinaria, con il supporto tecnico dei dirigenti Asp, ha illustrato il lavoro di approfondimento condotto negli ultimi mesi. È emerso “chiaramente come sia necessario un ridisegno e una riorganizzazione della sanità provinciale per migliorarne l’efficienza e la qualità”. Un “aspetto cruciale” riguarda la mobilità sanitaria: molte risorse dell’Asp di Vibo Valentia “sono impiegate per servizi offerti in altre province”, un dato che “sottolinea la necessità di potenziare soprattutto gli ospedali periferici, al fine di garantire servizi più vicini alle comunità locali e ridurre i trasferimenti fuori provincia”.

Il presidente Giordano ha sottolineato poi come, inizialmente, fossero diffuse “molte perplessità sull’esito della riunione”, ma alla fine “tutti hanno riconosciuto la qualità del lavoro svolto”, che “rappresenta una base concreta e oggettiva da cui partire. Le criticità – afferma Giordano – sono state evidenziate apertamente, senza nascondere nulla, confermando la volontà di affrontarle con serietà e pragmatismo”.

Richieste unitarie

Rimane fermo il documento unitario dei sindaci che chiede alla Regione Calabria il “reintegro dei fondi mancanti, necessari per garantire una solida base finanziaria su cui costruire i successivi interventi di miglioramento”. Infine, Giordano ha voluto salutare e ringraziare il Piscitelli per la “disponibilità e il supporto mostrati nei mesi scorsi”, augurando “buon lavoro” al nuovo commissario Gianfranco Tomao, recentemente nominato.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le opere sono state realizzate con la collaborazione della “Calabria Film Commission”
Mentre si annunciano i candidati alle Regionali, in città la partita si gioca sulla pelle dei cittadini. Nessuna spiegazione: il silenzio pesa come un macigno
Le piante, in avanzato stato di maturazione, erano gestite con un impianto di irrigazione automatizzato. Sequestrati anche strumenti per la concimazione e il trasporto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792