Bivona, dal sogno al degrado: lo sfogo di un emigrato (video)

Bivona, dal sogno al degrado: lo sfogo di un emigrato (video)

Francesco Rubino, da 40 anni in Germania, racconta la delusione per la sua terra: la Calabria ha potenzialità immense, ma manca il rispetto per il prossimo

È un amaro sfogo quello di Francesco Rubino, emigrato in Germania da quarant’anni ma con la Calabria sempre nel cuore. Un amore che cerca di trasmettere anche ai figli, seppur con scarsi risultati. Rubino ha acquistato un appartamento a Bivona, nota località balneare del Vibonese, per trascorrere le vacanze estive insieme alla famiglia. Ma la delusione, racconta, è grande.

“La seconda traversa di via del Pescatore – ricorda – un tempo era viva, frequentata da turisti e villeggianti. C’era persino una catena che impediva l’accesso diretto alla spiaggia. Oggi è diventata una strada di passaggio da una traversa all’altra e, la sera, si trasforma nel luogo preferito delle coppiette in cerca di intimità”.

“La seconda traversa di via del Pescatore – ricorda – un tempo era viva, frequentata da turisti e villeggianti. C’era persino una catena che impediva l’accesso diretto alla spiaggia. Oggi è diventata una strada di passaggio da una traversa all’altra e, la sera, si trasforma nel luogo preferito delle coppiette in cerca di intimità”.

Rubino denuncia ai nostri microfoni il grave stato di abbandono e chiede interventi immediati alle istituzioni. Intanto, con la fine di agosto, i vacanzieri vibonesi hanno chiuso le case al mare e sono rientrati in città, lasciando sacchi di rifiuti davanti alle abitazioni, senza rispettare giorni e orari della raccolta differenziata.

Ma qui non siamo in Germania, dove la civiltà è la regola. Qui siamo in Calabria, a Vibo Valentia, dove regna l’anarchia e manca il rispetto per l’ambiente e per il prossimo. Nonostante tutto, Rubino continua ad amare la sua terra: “La Calabria è ricca di potenzialità ma povera di gestione. Mi chiedo: serviranno altri quarant’anni per vederla rifiorire?”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Presentata all’Italian Pavilion di Venezia la nuova edizione: ospiti internazionali, omaggi ai grandi del passato e spazio ai giovani talenti
La nuova Aggregazione funzionale territoriale sarà operativa nei locali dell’Asp di via Alfonso Scrivo con turni dalle 8 alle 20
Scartata dal centrodestra, l’ex sindaca si ricicla con Salvini, ma non sarà una festa di benvenuto: per cinque anni ci ha ignorati, e oggi dovrebbe rappresentarci?

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792