Sanità, a Serra apre l’Aft pubblica. Barillari: passo avanti per le nostre comunità

La nuova Aggregazione funzionale territoriale sarà operativa nei locali dell’Asp di via Alfonso Scrivo con turni dalle 8 alle 20

Fra pochi giorni sarà attiva l’Aft (Aggregazione funzionale territoriale) pubblica di Serra San Bruno, un nuovo servizio di medicina territoriale che garantirà la presenza di un medico di medicina generale per 12 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, presso i locali del distretto Asp di via Alfonso Scrivo.

L’iniziativa, che interesserà non solo i cittadini di Serra ma anche quelli di Spadola, Simbario, Fabrizia, Mongiana, Nardodipace, Brognaturo, Vallelonga, San Nicola e Capistrano, consentirà l’accesso dalle 8 alle 20, indipendentemente dal medico di famiglia scelto, che continuerà comunque ad assicurare l’assistenza nei propri studi.

L’iniziativa, che interesserà non solo i cittadini di Serra ma anche quelli di Spadola, Simbario, Fabrizia, Mongiana, Nardodipace, Brognaturo, Vallelonga, San Nicola e Capistrano, consentirà l’accesso dalle 8 alle 20, indipendentemente dal medico di famiglia scelto, che continuerà comunque ad assicurare l’assistenza nei propri studi.

Il referente dell’Aft sarà il dottor Arena, affiancato da un gruppo di professionisti composto da Martino, Schiavello, Timpano, Grenci, Barillari, Cambareri, Pace e Papasodaro.

“Si tratta di un servizio importantissimo per la medicina del territorio – ha dichiarato il sindaco Alfredo Barillari –. Un sincero ringraziamento va al referente e ai medici dell’Aft per la grande collaborazione dimostrata, ai sindaci dei comuni coinvolti e alla direzione dell’Asp, in particolare al dottor Miserendino con il quale, in questi mesi, abbiamo lavorato in stretto contatto per incrementare i servizi territoriali”.

“Con l’apertura dell’Aft – conclude Barillari – migliora l’assistenza sanitaria ai pazienti: è un passo in avanti per le comunità del nostro comprensorio”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’affondo di Roschetti (responsabile Enti locali del partito): servizi bloccati, mare sporco e zero parcheggi. Pronti diffide e interrogazioni in Consiglio comunale
Il ricordo dello stilista che con il suo yacht portava ogni estate eleganza e fascino internazionale sul litorale vibonese. Segno che il diporto può accendere le luci del turismo
L’area, vincolata paesaggisticamente, era stata disboscata e compattata abusivamente, con tanto di segnaletica irregolare

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792