Rovi, buche e topi in via Omero: i cittadini chiedono risposte al Comune (foto)

Siamo nel cuore di Vibo, tra l’ospedale e la Questura. Giuseppe Naccari: noi facciamo la nostra parte, ma l’amministrazione deve fare la propria

“Dicono che appartenga ai Capuccini, alla Diocesi o a chissà chi, noi diciamo che è comunale perché la strada è comunale, quel che è sicuro, però, è che così non possiamo continuare e quest’area va ripulita”. A parlare è Giuseppe Naccari, che abita nel complesso residenziale Aterp di via Omero, esattamente a metà strada tra l’ospedale Jazzolino e la Questura di Vibo Valentia. Il giovane lamenta la condizione di abbandono nella quale versa l’intera area e l’assenza di interventi da parte dell’amministrazione comunale, “benché – dice – abbia più volte sollecitato gli uffici”.

Da qui l’appello rivolto direttamente agli assessori al ramo e, in particolare, al sindaco Enzo Romeo. “La mancata pulizia di questo spazio che separa le nostre case dalla strada è un problema di sicurezza ed igiene pubblica – aggiunge –. I rovi sono ricettacolo di rifiuti e siamo letteralmente invasi dai topi”. Naccari ci mostra una finestra: “La vedete? Quella è una delle finestre di casa mia, come vedete i rovi, se la finestra non fosse chiusa, entrerebbero in casa”.

Da qui l’appello rivolto direttamente agli assessori al ramo e, in particolare, al sindaco Enzo Romeo. “La mancata pulizia di questo spazio che separa le nostre case dalla strada è un problema di sicurezza ed igiene pubblica – aggiunge –. I rovi sono ricettacolo di rifiuti e siamo letteralmente invasi dai topi”. Naccari ci mostra una finestra: “La vedete? Quella è una delle finestre di casa mia, come vedete i rovi, se la finestra non fosse chiusa, entrerebbero in casa”.

Ma non è tutto, altro guaio per i cittadini del complesso Aterp di via Omero sono le buche e la polvere che, a causa del manto stradale dissestato dopo alcuni interventi e mai ripristinato, rendono tutt’altro che vivibile la zona: “Noi ci prodighiamo a curare gli spazi condominiali e quelli privati, perché ci rendiamo conto di essere al centro della città e a chi passa da queste parti dobbiamo offrire decoro, là c’è l’ospedale e là la Questura. La nostra parte noi la facciamo, chiediamo che le istituzioni, iniziando dal Comune, facciano la propria”.

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La consigliera regionale e candidata del Pd chiede chiarimenti sul cambio ai vertici aziendali, definito “non ordinario”
Il vicepremier e leader della Lega ha presentato la lista del partito per le Regionali. Rivendicati 18,5 miliardi di investimenti in meno di tre anni
L’intervento, frutto di un approccio multidisciplinare, rappresenta un passo avanti nell’innovazione sanitaria e punta a ridurre l’emigrazione sanitaria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792