Vibo, Valentina Marta rilancia il ruolo della Lega in Calabria e ammonisce: basta stereotipi

La coordinatrice provinciale rivendica i risultati ottenuti dal partito in Calabria: 18 miliardi per le infrastrutture (di cui 1,3 miliardi solo nella provincia vibonese), fondi per imprese e sanità

“La Lega non è più solo il partito del Nord, è una forza nazionale radicata anche nel Mezzogiorno”. A dichiararlo è Valentina Marta, coordinatrice provinciale vibonese della Lega, che interviene pubblicamente per ribadire il ruolo centrale del partito in Calabria, soprattutto in vista delle sfide politiche future.

Nel suo messaggio, Marta sottolinea l’urgenza di superare i vecchi pregiudizi ideologici: “Troppo spesso – afferma – è la mancanza di conoscenza a generare il pregiudizio, e il pregiudizio ci impedisce di cogliere le opportunità che abbiamo davanti”. E ribadisce: “Restare legati a slogan e immagini superate significa rinunciare a un cambiamento reale”.

Nel suo messaggio, Marta sottolinea l’urgenza di superare i vecchi pregiudizi ideologici: “Troppo spesso – afferma – è la mancanza di conoscenza a generare il pregiudizio, e il pregiudizio ci impedisce di cogliere le opportunità che abbiamo davanti”. E ribadisce: “Restare legati a slogan e immagini superate significa rinunciare a un cambiamento reale”.

Investimenti in Calabria

La dirigente del Carroccio rivendica i risultati ottenuti dalla Lega sul territorio, grazie all’azione del vicepremier Matteo Salvini e dei rappresentanti istituzionali calabresi. Tra i dati più significativi, vengono citati 18 miliardi di euro destinati alle infrastrutture regionali, di cui oltre 4 miliardi per la Statale 106, arteria storicamente al centro del dibattito pubblico. Solo nella provincia di Vibo Valentia, sottolinea Marta, gli investimenti superano 1,3 miliardi di euro, comprendendo opere come la nuova Statale delle Serre, il nuovo ospedale, progetti portuali e numerosi cantieri già avviati. Non meno rilevante il Programma di Rilancio e Sviluppo del Mezzogiorno 2025-2029, che stanzia 300 milioni di euro l’anno per le imprese del Sud, misura già inserita nella Legge di Bilancio.

“Fuori dalla caverna”

Nel concludere il suo intervento, Valentina Marta utilizza una metafora filosofica, citando il mito della caverna di Platone, per esortare i cittadini calabresi ad aprirsi a una visione più lucida e libera dalla propaganda: “Ripongo fiducia nei calabresi – afferma – e sono certa che non rimarranno prigionieri dei preconcetti. Oggi la verità è fuori dalla caverna: la Calabria è al centro di investimenti, cantieri, opportunità concrete”. Infine, l’appello rivolto agli elettori della provincia di Vibo e dell’intera regione: “Invito tutti a non fermarsi alla superficie, a informarsi, a conoscere i programmi e i candidati. A scegliere con la propria testa, liberi da narrazioni ideologiche o interessate”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La situazione, definita non più sostenibile, mette a rischio la salute dei bambini e sovraccarica i pronto soccorso
Una sola assoluzione nel processo Garden celebratosi con rito abbreviato. Le contestazioni della Dda: associazione mafiosa, estorsioni, armi e droga
Il Tribunale accoglie il suo ricorso. L’annuncio arriva da un lungo post sui social

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792