Talento vibonese premiato negli Stati Uniti: Domenico Rizzuto vince il “Pathways to Jazz” 2025

Una conferma del valore di una visione musicale che guarda al futuro senza dimenticare le radici

Il trombettista, percussionista e compositore Domenico Rizzuto selezionato come vincitore del prestigioso Pathways To Jazz 2025, premio internazionale con sede in Colorado (USA) che sostiene ogni anno gli artisti più innovativi del panorama jazzistico mondiale.

Il trombettista, percussionista e compositore Domenico Rizzuto selezionato come vincitore del prestigioso Pathways To Jazz 2025, premio internazionale con sede in Colorado (USA) che sostiene ogni anno gli artisti più innovativi del panorama jazzistico mondiale.

La giuria ha scelto di finanziare la produzione del nuovo album di Rizzuto, Disastri Quotidiani, riconoscendone la capacità di spingersi oltre i confini del jazz contemporaneo attraverso un linguaggio che fonde sperimentazione sonora e radici culturali. Il progetto, infatti, nasce dall’incontro tra paesaggi elettroacustici, e nuove tecniche improvvisative e competitive, ma porta con sé anche la forza della tradizione musicale italiana e mediterranea, che Rizzuto reinterpreta con sensibilità e modernità.

“Disastri Quotidiani racconta la fragilità e la bellezza della nostra quotidianità – spiega Rizzuto – ma lo fa intrecciando due elementi per me fondamentali: l’innovazione e le radici. Il jazz è sempre stato dialogo e trasformazione, e questo premio dimostra che le nostre tradizioni possono trovare nuova vita in una dimensione internazionale.”

Con questa vittoria, Domenico Rizzuto si inserisce in un panorama globale di artisti riconosciuti per la loro capacità di ridefinire il jazz, portando al centro della scena internazionale la voce di un’Italia musicale che non dimentica le proprie radici popolari ma le proietta verso il futuro.

L’album Disastri Quotidiani, sostenuto dal Pathways To Jazz 2025, vedrà la luce nel 2026 e sarà accompagnato da una tournée in Italia e all’estero, con l’obiettivo di condividere questa nuova visione sonora su palchi internazionali.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La segretaria del Partito democratico ha parlato davanti all’ospedale simbolo del declino della sanità calabrese: la ‘ndrangheta si nutre di assenza di servizi
Il sindacato annuncia altresì una campagna pubblica di sensibilizzazione, con assemblee nei luoghi di lavoro, incontri territoriali e iniziative di mobilitazione
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre il Museo Archeologico Nazionale apre eccezionalmente le porte del suo cantiere di riallestimento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792