Elly Schlein a Vibo spinge l’onda progressista: sanità, lotta alle mafie e giustizia sociale al centro (video)

Elly Schlein a Vibo spinge l’onda progressista: sanità, lotta alle mafie e giustizia sociale al centro (video)

La segretaria del Partito democratico ha parlato davanti all’ospedale simbolo del declino della sanità calabrese: la 'ndrangheta si nutre di assenza di servizi

Una manifestazione dai toni forti, organizzata davanti a uno dei luoghi simbolo del dissesto sanitario calabrese: l’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia. Qui, nel cuore della campagna elettorale per le regionali, la segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein ha voluto lanciare un messaggio chiaro su sanità pubblica, lotta alle mafie e giustizia sociale.

Lotta alle mafie

Lotta alle mafie

“La lotta contro le mafie e la criminalità organizzata – ha detto Schlein – è una questione identitaria che riassume anche tutte le altre. La mafia si nutre quando mancano i servizi e le risposte a chi fa più fatica. Non bisogna lasciare un centimetro alla ricattabilità: lo Stato deve arrivare prima, aiutando chi è in difficoltà e creando opportunità di lavoro dignitoso. La mafia prospera dove ciò che è un diritto viene presentato come un favore”.

Diritto alla salute

La leader del Pd ha insistito sul diritto alla salute, alla scuola, al lavoro e a politiche industriali in grado di creare occupazione: “Nessuna discriminazione – ha ribadito – perché la marginalizzazione porta solo insicurezza e lascia indietro le persone”. Schlein ha ringraziato magistratura e forze dell’ordine per il loro lavoro quotidiano nel contrasto alle infiltrazioni criminali, sottolineando come la battaglia contro le mafie sia “anche culturale ed educativa” e debba partire dalle scuole.

Chiuse 18 strutture pubbliche

Ampio spazio nel suo intervento anche alla sanità calabrese: “In questi anni – ha ricordato – abbiamo visto chiudere 18 strutture pubbliche. La destra aveva promesso pensioni minime a 1.000 euro e ha aumentato solo di 1,50 euro. Avevano promesso di risolvere il problema della migrazione sanitaria e invece la situazione è peggiorata. Noi proponiamo soluzioni concrete”.

Convincere gli scettici

Schlein ha quindi rimarcato la necessità di “convincere i cittadini che il voto può cambiare davvero la qualità della vita” e ha lanciato un appello contro l’indifferenza e l’astensionismo: “La differenza è enorme tra chi mette la sanità pubblica al primo posto e chi favorisce la sanità privata, tra chi vuole il salario minimo e chi lo blocca a Roma. La nostra è una campagna porta a porta, casa per casa, strada per strada”.

Una coalizione ampia

Infine, un riferimento all’unità del centrosinistra: “Sono felice – ha concluso – di avere riunito una coalizione progressista ampia attorno alla candidatura di Pasquale Tridico. È così che possiamo battere la destra e restituire dignità alla Calabria”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il consigliere Massimo Ripepi accusa il Partito democratico di “tradire i valori cristiani” e di aver imposto un “diktat politico”
In vista del voto del 5 e 6 ottobre, la Conferenza episcopale calabra invita le comunità ecclesiali e civili a non cedere all’indifferenza
Dopo la tragedia del parco urbano, la chiusura della Villa comunale e le criticità di piazza Annarumma, l’attenzione di Luciano Gagliardi si sposta in un’altra area della città. Informati il consigliere comunale Sergio Barbuto, l’ufficio tecnico comunale e polizia locale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792