Operazione “Res Tauro”, 26 arresti. Nel mirino la cosca Piromalli (video)

Operazione “Res Tauro”, 26 arresti. Nel mirino la cosca Piromalli (video)

L’indagine, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha ricostruito gli assetti e le attività criminali del clan

Dalle prime ore della mattinata odierna, il Raggruppamento Operativo Speciale, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi provinciali carabinieri territorialmente competenti in varie località del territorio nazionale, sta dando esecuzione a una misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 26 soggetti indagati a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione illegale di armi e munizioni, turbata libertà degli incanti, favoreggiamento personale, trasferimento fraudolento di valori, aggravati dal metodo mafioso, nonché di reati in materia di armi.

Dalle prime ore della mattinata odierna, il Raggruppamento Operativo Speciale, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi provinciali carabinieri territorialmente competenti in varie località del territorio nazionale, sta dando esecuzione a una misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 26 soggetti indagati a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione illegale di armi e munizioni, turbata libertà degli incanti, favoreggiamento personale, trasferimento fraudolento di valori, aggravati dal metodo mafioso, nonché di reati in materia di armi.

Le indagini, dirette dalla Dda di Reggio Calabria, hanno riguardato la cosca Piromalli, articolazione della ‘ndrangheta di particolare rilievo nel panorama criminale dell’intera organizzazione, della quale sono stati ricostruiti gli assetti e le attività delittuose.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

A far scattare l’intervento dei carabinieri della Stazione di Borgia è stata la chiamata al 112 di uno dei figli minori, presente all’aggressione
L’indagine, avviata nel 2024, ha portato alla luce un sistema illecito che coinvolge anche scommettitori abituali, spesso vittime di ludopatia e usura
I tre, tutti originari dell’hinterland napoletano, sono gravemente indiziati di tentato omicidio e porto di arma bianca

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792