Maltratta la compagna davanti ai figli, arrestato un 33enne

A far scattare l’intervento dei carabinieri della Stazione di Borgia è stata la chiamata al 112 di uno dei figli minori, presente all’aggressione

I carabinieri della Stazione di Borgia, nel Catanzarese, hanno arrestato in flagranza di reato un 33enne del luogo con l’ipotesi accusatoria di maltrattamenti contro familiari e conviventi.

I carabinieri della Stazione di Borgia, nel Catanzarese, hanno arrestato in flagranza di reato un 33enne del luogo con l’ipotesi accusatoria di maltrattamenti contro familiari e conviventi.

Reiterate violenze

Nell’ultimo episodio, l’uomo, infatti, avrebbe aggredito la propria compagna convivente per futili motivi e alla presenza dei loro figli minori, uno dei quali ha contattato il Numero Unico di Emergenza 112, riferendo con poche parole quanto stesse accadendo all’interno dell’abitazione e consentendo alla Centrale Operativa della Compagnia di Catanzaro di disporre l’immediato intervento di una pattuglia della Stazione carabinieri. I successivi approfondimenti, svolti dai militari dell’Arma, avrebbero poi consentito di ricostruire un periodo di reiterate violenze fisiche e psicologiche commesse dall’uomo nei confronti della donna negli ultimi quattro anni.

Pistola e munizioni

L’uomo, a cui i militari hanno ritirato anche una pistola e relative munizioni legalmente detenute, è finito agli arresti domiciliari nella propria abitazione. Il gip di Catanzaro, convalidando l’arresto, ha disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare del divieto di avvicinamento.  La donna è stata accolta in una struttura protetta a indirizzo segreto. Il procedimento penale è tuttora pendente nella fase delle indagini preliminari e si presume la non colpevolezza fino sentenza di condanna definitiva.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Sabato e domenica volontari in azione in tutta la regione per la grande iniziativa “Sea & Rivers” di Plastic Free Onlus, che coinvolge oltre 260 appuntamenti in Italia
Il consigliere regionale Raffaele Mammoliti lancia un piano strutturato per salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico e rurale del piccolo centro del Vibonese
Dopo l’abolizione dell’addizionale municipale voluta da Occhiuto, la compagnia annuncia nuovi investimenti per 400 milioni di dollari, puntando su Lamezia, Reggio e Crotone

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792