Oltre 800 kg di rifiuti rimossi, nuova azione ambientale con Plastic Free e il Parco delle Serre

L’azione rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra cittadini, enti e associazioni possa tradursi in risultati tangibili a beneficio dell’ambiente

In occasione dell’evento internazionale “Sea and Rivers”, tenutosi il 28 settembre, l’associazione Plastic Free Serra San Bruno è tornata a operare attivamente sul territorio delle Serre, rinnovando il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente montano.

L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra i volontari dei gruppi Plastic Free Serra San Bruno e Plastic Free Arena, insieme agli operai del Parco naturale regionale delle Serre, ha interessato tre diverse aree montane. L’intervento ha permesso di raccogliere e rimuovere un’ingente quantità di rifiuti, tra cui materiali ingombranti e pneumatici.

L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra i volontari dei gruppi Plastic Free Serra San Bruno e Plastic Free Arena, insieme agli operai del Parco naturale regionale delle Serre, ha interessato tre diverse aree montane. L’intervento ha permesso di raccogliere e rimuovere un’ingente quantità di rifiuti, tra cui materiali ingombranti e pneumatici.

Il materiale rimosso

In totale, rimossi circa 800 kg di rifiuti, contribuendo in modo significativo al ripristino ambientale delle aree coinvolte. Decisivo il supporto degli operai del Parco, che, con l’ausilio di mezzi adeguati, hanno affiancato i volontari nelle operazioni più complesse, soprattutto per il recupero degli oggetti più pesanti.

L’azione rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra cittadini, enti e associazioni possa tradursi in risultati tangibili a beneficio dell’ambiente. Dagli organizzatori, un “ringraziamento particolare al Comune di Serra San Bruno, che si occuperà della rimozione definitiva dei rifiuti dai punti di raccolta, e a tutti i volontari e gli operai coinvolti, che hanno dimostrato impegno e senso civico”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il gruppo “Per Serra Insieme” chiede chiarezza su chi pagherà le spese delle raccomandate da annullare, sul numero degli avvisi sbagliati e sulle misure per evitare nuovi errori
La Prima Sezione Penale della Corte d’Appello di Catanzaro ha accolto l’istanza presentata dalla difesa
Il Partito Democratico accusa la maggioranza di aver forzato l’avvio della seconda legislatura con modifiche allo Statuto, ampliamento della Giunta e ritorno dei sottosegretari approvati in fretta e senza confronto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792