Stalking, violenze e minacce a Isola Capo Rizzuto: i carabinieri arrestano cinque persone

Dopo mesi di intimidazioni, furti e aggressioni in stile clan, i militari hanno eseguito le misure cautelari nei confronti di cittadini rumeni accusati di aver perseguitato un intero nucleo familiare

I carabinieri della Compagnia di Crotone hanno eseguito un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Crotone che ha disposto 5 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti di nazionalità rumena ad Isola di Capo Rizzuto. Le ipotesi di reato attribuite a V.A.A, 33enne, L.B.V., 29enne, P.C.I., 25enne, V.R.C., 22enne, V.G.A., 24enne, tutti residenti a Isola Capo Rizzuto, sono atti persecutori, furto aggravato e danneggiamento in concorso e lesioni personali nei confronti degli appartenenti ad un’altra famiglia rumena del posto.

Gli episodi

Gli episodi

Le indagini sono partite nel mese di agosto 2025 a seguito di una denuncia dalla quale sono emersi alcuni degli episodi poi ricostruiti: in tutto i più gravi sono sette, consistiti in violenze fisiche, lesioni, danneggiamenti di auto e furti, ai danni dei familiari della donna, con la conseguenza dello stato costante di paura ed ansia in cui le vittime si sono trovate a vivere, a partire dai primi mesi di quest’anno fino allo scorso agosto. Alla base dovrebbero esserci delle discussioni, per motivi futili, tra le due famiglie, sfociati nei gravi comportamenti vessatori attuati con le modalità di un clan, nelle parole dell’autorità giudiziaria pitagorica, che ha ravvisato le esigenze cautelari della custodia in carcere per tutti i soggetti menzionati.

C’è un ricercato

Fondamentale, ancora una volta, la sinergia tra l’Arma dei carabinieri e la Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore Domenico Guarascio, che ha consentito di far emergere un chiaro e corroborato quadro indiziario. Per quattro dei destinatari delle misure è scattato l’arresto e, al termine delle formalità di di rito, accompagnati al carcere di Crotone, mentre per il quinto, V.G.A., sono in attivo le ricerche.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il segretario provinciale Vitaliano Papillo invoca un piano straordinario per lo sviluppo e lancia un appello alla collaborazione istituzionale
Un’infrastruttura moderna, realizzata con il supporto dell’Università della Calabria, che rafforza la distribuzione nel Sud Italia
Occasione unica per rilanciare l’immagine della regione e rafforzare il legame tra turismo, sostenibilità e territori

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792